redazione7

redazione7

La psicologia dietro “Il rifugio atomico” di Netflix: un gruppo di persone può davvero cadere nello stesso tranello?

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

La nuova serie Netflix Il rifugio atomico ha conquistato le classifiche globali e acceso discussioni online. Creata da Álex Pina ed Esther Martínez Lobato, già noti per La casa di carta, racconta la storia di un gruppo di miliardari che, convinti di salvarsi da un conflitto imminente, si rifugiano in un bunker sotterraneo di lusso....

Umidità in casa: perché dovresti mettere dei contenitori con il sale alle finestre già da adesso

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, molte abitazioni si trovano a fare i conti con un nemico tanto silenzioso quanto fastidioso: l’umidità. Piogge frequenti, temperature in calo e finestre chiuse per gran parte della giornata favoriscono la formazione di condensa e muffa, soprattutto nelle stanze meno arieggiate. È proprio in questo periodo che torna...

15 ricette vegetariane economiche con ingredienti che hai già in casa (da 2€ a porzione)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Mangiare vegetariano senza spendere una fortuna è possibile con le ricette giuste. Questa raccolta di 15 piatti economici dimostra come preparare primi e secondi vegetariani gustosi spendendo in media 2-3 euro a porzione. Dai classici rivisitati come pasta con ceci e rosmarino agli spaghetti all’assassina, fino alle innovative frittate senza uova realizzate con farina di...

Queste 4 piccole invenzioni possono trasformare il ritorno a scuola e semplificare la vita dei genitori

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Il profumo dei libri nuovi e il fruscio delle pagine bianche segnano ogni anno l’inizio della scuola. Ma se un tempo bastava procurarsi penne e quaderni, oggi la tecnologia offre diverse soluzioni smart che trasformano l’esperienza scolastica in un film di fantascienza! Dalla sveglia che simula l’alba al quaderno che si cancella con l’acqua, ecco...

Plastica commestibile dai rifiuti: questa startup tedesca ci sta riuscendo grazie a un fungo nero

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

A Jena, nel cuore della Germania, una startup sta facendo qualcosa che fino a poco fa sembrava fantascienza: creare plastica commestibile partendo dai rifiuti. Si chiama Biophelion e ha trovato il modo di usare un fungo nero – resistente e versatile – per convertire scarti industriali in materiali sostenibili, capaci di sostituire le plastiche tradizionali...