redazione7

redazione7

Florim rinnova la certificazione B Corp: i progetti che fanno la differenza

mario notaro 120x120.jpg

L’azienda ceramica italiana ha migliorato il proprio punteggio B Corp, passando da 90.9 a 105.6 punti. Un incremento che riflette l’evoluzione dei progetti sostenibili implementati negli ultimi quattro anni, dalla gestione delle risorse alla formazione del personale. Gli investimenti in economia circolare Dal 2011 Florim ha destinato 77 milioni di euro a interventi ambientali. Tra...

Terremoti nell’avellinese: “si è attivata una faglia trascorrente”, il geologo Carlo Doglioni fa chiarezza (e ci invita alla prevenzione)

germana carillo n 120x120.jpg

Negli ultimi giorni l’avellinese ha tremato più volte. Prima una scossa di magnitudo 3,6 e poi una più forte registrata il 25 ottobre tra Montefredane e Grottolella, ha riacceso paure mai del tutto sopite in una regione che conosce la forza della Terra sulla propria pelle. A spiegare esattamente cosa sta accadendo, e perché potrebbe...

Decreto EPR subito: “per garantire competitività e sostenibilità”

mario notaro 120x120.jpg

I Consorzi dei produttori e le imprese del settore tessile italiano lanciano un appello congiunto per sottolineare l’importanza critica della tempestiva adozione del decreto per la Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) tessile. La definizione di questo quadro normativo è considerata fondamentale per garantire competitività e sostenibilità all’intero sistema produttivo nazionale. I Consorzi, costituiti in seguito...

“Sovrapesca e catture accidentali di specie minacciate”: il report che getta ombre sul tonno sostenibile a marchio MSC

francesca biagioli n 120x120.jpg

Considerando che diversi stock di tonno sono a rischio e che la sovrapesca continua a minacciare gli ecosistemi marini, scegliere prodotti ittici più sostenibili è davvero importante. In questo contesto, certificazioni come quella MSC (Marine Stewardship Council) potrebbero offrire un orientamento, attraverso il celebre sigillo blu che indica prodotti provenienti da pesca considerata sostenibile. Questa...

Tragedia a Oderzo: scontro tra auto e bus scolastico, le immagini dei Vigili del fuoco

greenme monogram 120x120.png

Oggi 29 ottobre 2025, alle 11:55, un grave incidente è avvenuto nella zona di Piavon di Oderzo (provincia di Treviso): un’automobile ha impattato frontalmente un autobus che trasportava circa 50 studenti. L’impatto è stato talmente violento che entrambi i mezzi sono finiti nel fossato che costeggia la carreggiata. Purtroppo il conducente dell’auto è deceduto sul...

Strage di bovini ed equini nel Lazio: animali abbattuti a fucilate per “ridurre gli incidenti stradali”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel territorio tra Montelanico e Carpineto Romano, nel cuore della provincia di Roma, è in corso una vicenda che sta indignando cittadini e associazioni. Decine di bovini ed equini vengono abbattuti con armi da fuoco, nell’ambito di un piano di contenimento approvato e finanziato dalla Regione Lazio. Secondo quanto riportato da LNDC Animal Protection, le...