<meta property="og:image:width" content="960"/> <meta property="og:image:height" content="960"/> redazione5 | La Città News | Pagina 88 di 1168
redazione5

redazione5

Un team di scienziati ha creato degli spaghetti 1.000 volte più sottili di un capello

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Il processo adottato dal team, chiamato elettrofilatura, prevede l'uso di una carica elettrica per tirare una miscela di farina e liquido attraverso la punta di un ago, su una piastra metallica che funge da estremità di un circuito elettrico. Tuttavia, l'amido non è l'unico componente della farina; proteine e cellulosa complicano il processo di filatura delle fibre. Per ovviare a questo problema, i ricercatori hanno sostituito l'acqua con l'acido formico, che rompe la struttura a spirale dell'amido, rendendo possibili le nanofibre. L'acido formico evapora prima che le fibre atterrino sulla piastra metallica.

Scozia: ristrutturano un faro e trovano un messaggio in bottiglia risalente a 132 anni fa

i959839 768x1024.webp

Durante la ristrutturazione del faro di Corsewall, in Scozia, è stata scoperta una bottiglia contenente un messaggio scritto nel 1892. La lettera narra i dettagli della costruzione del faro e omaggia il lavoro degli ingegneri del XIX secolo. Questo straordinario reperto storico, conservatosi intatto per 132 anni, sarà riposto insieme a un nuovo messaggio per le future generazioni, creando un ponte tra passato e presente.

Due specie di ominidi coesistevano 1,5 milioni di anni fa in Kenya

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Una scoperta straordinaria in Africa orientale ha rivelato che circa 1,5 milioni di anni fa, due specie di ominidi estinti, Homo erectus e Paranthropus boisei, si sono incrociate camminando sulla stessa superficie di impronte in un ambiente lacustre nel bacino del Turkana, in Kenya. Le impronte, trovate nel 2021 e datate al Pleistocene, mostrano che […]

Trovato il più grande giacimento d’oro al mondo

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Secondo i media statali cinesi, è stato scoperto un vasto giacimento d’oro nella provincia di Hunan, Cina centrale, con circa 1.000 tonnellate di oro, valutato circa 83 miliardi di dollari. Questa scoperta potrebbe essere la più grande riserva d’oro mai trovata, superando la miniera South Deep in Sudafrica. L’oro è stato individuato in 40 vene […]

Questo è il minerale più raro del mondo, unico e inestimabile

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Nel vasto universo dei minerali, dove gemme scintillanti e pietre preziose catturano la nostra immaginazione, esiste un tesoro che supera tutti per rarità: la kyawthuite. Questo minuscolo cristallo bruno-aranciato, dal peso di soli 1,61 carati (un terzo di grammo), è l’unico esemplare conosciuto al mondo. Una scoperta fortuita La storia della kyawthuite ha inizio nel […]

Un gigantesco getto di antimateria rilevato dalla Nebulosa della Chitarra

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

La Nebulosa della Chitarra, situata a 6.500 anni luce dalla Terra, è una nube cosmica spettacolare generata dai getti energetici della pulsar B2224+65a, una stella di neutroni in rapida rotazione. I suoi "getti di fuoco" sono in realtà particelle di antimateria, come positroni, create da radiazioni estremamente energetiche.

Le immagini della nebulosa, catturate dal telescopio spaziale Chandra (raggi X) e dall’Osservatorio Palomar (luce visibile), rivelano una struttura in continua evoluzione documentata in 20 anni di osservazioni. Questo fenomeno offre un’opportunità unica per studiare antimateria, energia e le dinamiche delle pulsar, trasformando la nebulosa in un affascinante laboratorio naturale dell’universo.