redazione5

redazione5

Rilevare il sarcasmo: l’innovativo algoritmo multimodale

sarcastic fingers m.jpg

Gli algoritmi multimodali stanno rivoluzionando il riconoscimento del sarcasmo, combinando analisi audio e testuale per una comprensione più accurata. Il team di ricerca punta a migliorare ulteriormente l'algoritmo per applicazioni future.
L'articolo Rilevare il sarcasmo: l’innovativo algoritmo multimodale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ed Dwight: Il 90enne che ha conquistato lo spazio

ns 25 m.jpg

Ed Dwight, 90 anni, diventa la persona più anziana nello spazio con Blue Origin. Scultore, autore e ex pilota collaudatore, ha sfiorato l'astronautica. Il volo, finanziato da Space for Humanity, ha avuto momenti emozionanti e un atterraggio leggermente brusco.
L'articolo Ed Dwight: Il 90enne che ha conquistato lo spazio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: un misterioso corpo celeste ‘sopravvive’ all’incontro con un buco nero

oggetto 500x201.jpg

G2, una formazione composta da tre stelle e una nube di gas, è incredibilmente sopravvissuta all’incontro con il buco nero Sagittarius A*. Una nuova ricerca pubblicata su The Astrophysical Journal ha descritto un fenomeno davvero insolito: l’incontro tra un oggetto spaziale ed un buco nero. Inaspettatamente, l’oggetto è sopravvissuto allo ”scontro”. Si tratta di una […]
L'articolo Spazio: un misterioso corpo celeste ‘sopravvive’ all’incontro con un buco nero sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa accadrebbe se tutti i vulcani della Terra eruttassero contemporaneamente?

pianeti vulcano 500x246.jpg

Gli effetti sarebbero disastrosi per tutte le forme di vita. Sono circa 1.500 i vulcani attivi presenti sul nostro pianeta, di cui 550 hanno eruttato in tempi relativamente recenti. Ma cosa accadrebbe se tutti i vulcani del nostro pianeta eruttassero in contemporanea? Il primo elemento da tenere presente è che le eruzioni si classificano in […]
L'articolo Cosa accadrebbe se tutti i vulcani della Terra eruttassero contemporaneamente? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un popolo misterioso ha raggiunto le Isole Faroe prima dei Vichinghi

isole faore 500x322.jpg

Feci secolari indicano una precedente occupazione umana delle isole del Nord Atlantico. Situate tra l’Islanda, la Norvegia e le Isole britanniche, le Isole Faroe, furono un importante trampolino di lancio per l’esplorazione vichinga attraverso il Nord Atlantico. È stato a lungo accettato, sulla base di prove archeologiche, che i norvegesi siano stati i primi a […]
L'articolo Un popolo misterioso ha raggiunto le Isole Faroe prima dei Vichinghi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Sistema di Plutone: panoramica dei suoi satelliti

92951 web 1 500x375.jpg

Il Sistema di Plutone: Un’affascinante danza di satelliti ai confini del Sistema Solare Plutone, un pianeta nano situato nella fascia di Kuiper, è noto per il suo interessante sistema di satelliti. Tra i più importanti ci sono Caronte, Stige, Notte, Cerbero e Idra. Questo sistema complesso ci offre un’intrigante finestra sulla formazione e l’evoluzione dei […]
L'articolo Il Sistema di Plutone: panoramica dei suoi satelliti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Porta dell’Inferno: il cratere cresce a un ritmo allarmante in Siberia

1690033985 cratere batagaika 500x252.jpg

Il cratere Batagaika, noto come la “porta dell’inferno”, cresce di 1 milione di metri cubi ogni anno man mano che il terreno ghiacciato si scioglie. La scoperta arriva da un rapporto pubblicato su Geomorphology. Lo scioglimento del ghiaccio in Antartide potrebbe influenzare la corrente oceanica globale. L’articolo menziona anche che “la parete frontale si sta […]
L'articolo Porta dell’Inferno: il cratere cresce a un ritmo allarmante in Siberia sembra essere il primo su Scienze Notizie.