redazione5

redazione5

Trovata in un zircone l’acqua dolce più antica di sempre

hadean zircon 1536x622 1 500x281.jpg

Una nuova ricerca rivela che la superficie terrestre fu cosparsa di acqua dolce per la prima volta circa 4 miliardi di anni fa, ben 500 milioni di anni prima di quanto si pensasse in precedenza. Un team di ricercatori provenienti da Australia e Cina ha utilizzato isotopi di ossigeno intrappolati in antichi minerali per determinare […]
L'articolo Trovata in un zircone l’acqua dolce più antica di sempre sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un algoritmo predice Infarti con 10 Anni di anticipo

infarto 500x281.jpg

Un nuovo strumento assistito dall’IA rileva segnali invisibili ai clinici, migliorando la prevenzione e il trattamento dei problemi cardiaci. I primi indizi di un infarto, ben prima dei sintomi che potrebbero far pensare a un attacco di cuore, possono essere individuati anche con un decennio di anticipo: a trasformare il modo in cui possiamo prevedere […]
L'articolo Un algoritmo predice Infarti con 10 Anni di anticipo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Inghilterra: uomo scopre un ciclo di affreschi del 1600 mentre ristruttura casa

68869933 0 image a 28 1679220789173 1 500x281.jpg

Un medico che stava ristrutturando la sua cucina è rimasto scioccato quando ha scoperto dipinti di 400 anni di “importanza nazionale”. Gli installatori di cucine di Luke Budworth hanno scoperto i dipinti, che si pensa risalgano al 1660, nella sua casa di un uomo a Micklegate, a nord di York. Altri affreschi sono stati trovati […]
L'articolo Inghilterra: uomo scopre un ciclo di affreschi del 1600 mentre ristruttura casa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Kazakistan: scoperte pitture rupestri risalenti a 3.500 anni fa

z2kzEEDHaguHG6rDTqc6iS 650 80.jpg 1 500x281.jpg

I volontari impegnati in un’operazione di bonifica ambientale in Kazakistan hanno scoperto arte rupestre risalente all’età del bronzo o del ferro, ma gli archeologi affermano che già conoscevano il sito. I volontari si sono imbattuti in antichi petroglifi raffiguranti animali, tra cui pecore selvatiche e cammelli a doppia gobba, in Kazakistan. Circa 100 petroglifi, risalenti […]
L'articolo Kazakistan: scoperte pitture rupestri risalenti a 3.500 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cerveteri: restaurata la struttura sommersa di epoca romana a Campo di Mare

submerged roman structure 1 1 500x281.png

Gli archeologi hanno recentemente scoperto un’importante struttura di epoca romana sommersa vicino alla costa di Campo di Mare. Questa scoperta fa parte di un più ampio programma triennale volto a scavare e preservare i resti dell’antica architettura romana che nel tempo hanno ceduto al mare. Nel 2021 la zona era già stata teatro del ritrovamento […]
L'articolo Cerveteri: restaurata la struttura sommersa di epoca romana a Campo di Mare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Virus e Morbo di Alzheimer: uno studio rivela un’inaspettata correlazione

AlzheimersDiseaseAmyloidPlaque 1024 500x203.jpg

Uno studio condotto su circa 500.000 cartelle cliniche ha suggerito che gravi infezioni virali come l’encefalite e la polmonite aumentano il rischio di malattie neurodegenerative come il Parkinson e l’Alzheimer. I ricercatori hanno trovato 22 connessioni tra infezioni virali e condizioni neurodegenerative nello studio condotto su circa 450.000 persone. Le persone trattate per un tipo […]
L'articolo Virus e Morbo di Alzheimer: uno studio rivela un’inaspettata correlazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati trovano il genoma più grande di sempre

000 34U86BW.jpg 500x375.png

La scoperta. Una piccola felce apparentemente insignificante che cresce solo su una remota isola del Pacifico è stata incoronata venerdì detentrice del Guinness World Record per avere il genoma più grande di qualsiasi organismo sulla Terra. La felce della Nuova Caledonia, Tmesipteris oblanceolata , ha più di 50 volte più DNA racchiuso nel nucleo delle […]
L'articolo Gli scienziati trovano il genoma più grande di sempre sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Eccezionale scoperta a Pompei: disegni di gladiatori realizzati da bambini

pompei casa del ii cenacolo colonnato disegni bambinigladiatori comm 1 500x281.jpeg

Gli archeologi che lavorano nell’iconico sito romano di Pompei hanno scoperto graffiti raffiguranti gladiatori e scene di caccia apparentemente disegnati da un bambino. I disegni, che sono stati trovati in una parte della città condannata conosciuta come l’Insula dei Casti Amanti, offrono uno sguardo affascinante sulla vita dei bambini a Pompei prima della famigerata eruzione […]
L'articolo Eccezionale scoperta a Pompei: disegni di gladiatori realizzati da bambini sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una misteriosa struttura nel Regno Unito è stata finalmente spiegata

10708 2024 11088 Fig2 HTML 1 500x281.jpg

Quando l’erosione delle maree portò alla luce una misteriosa struttura dell’età del bronzo su una spiaggia nel Norfolk, in Inghilterra, catturò l’immaginazione di archeologi e pagani, che riconobbero che il sito poteva avere un significato spirituale. Una nuova ricerca supporta questa ipotesi, suggerendo che il monumento e una struttura simile nelle vicinanze furono creati per […]
L'articolo Una misteriosa struttura nel Regno Unito è stata finalmente spiegata sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un uccello davvero enorme vagava un tempo in Australia

genyornis newtoni 1 500x281.jpg

Nelle pianure preistoriche dell’Australia abitavano giganteschi uccelli incapaci di volare. Un uccello imponente alto fino a 2,25 metri e pesante fino a 230 chilogrammi, Genyornis newtoni sarebbe stato una presenza formidabile negli habitat erbosi del continente australiano. I paleontologi hanno scoperto un cranio quasi completo e articolato di Genyornis newtoni . È solo il secondo […]
L'articolo Un uccello davvero enorme vagava un tempo in Australia sembra essere il primo su Scienze Notizie.