redazione5

redazione5

Scoperta storica in Germania: la scultura del primo vescovo cristiano

meYzY8CjfRy5kJHSgttjj3 970 80.jpg.webp

Durante il restauro di una villa in Germania, è stata scoperta una scultura medievale di circa 800 anni fa. Gli archeologi credono che raffiguri Ottone di Bamberga, il primo vescovo cristiano a diffondere il cristianesimo nel nord del Paese. La scultura, nota come "bildstein", è caratterizzata da incisioni semplici e simboli religiosi che indicano l'importanza della figura rappresentata.
L'articolo Scoperta storica in Germania: la scultura del primo vescovo cristiano sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il nostro pianeta avrà temporaneamente una ‘nuova’ luna: 2024 PT5

A New Mini Moon Is Being Captured by Planet Earth 750x375 1.png

L'asteroide **2024 PT5**, di circa 10 metri, entrerà nell'orbita terrestre a fine settembre, rimanendo per due mesi come una **mini-luna temporanea**. Questo fenomeno non è raro e permetterà agli astronomi di studiare il comportamento di un asteroide catturato dalla gravità terrestre prima che venga espulso nuovamente nello spazio a metà novembre.
L'articolo Il nostro pianeta avrà temporaneamente una ‘nuova’ luna: 2024 PT5 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché le Cinture di Van Allen rappresentano un pericolo mortale per gli astronauti?

499f9180 713e 11ef 8fe6 3f883dde47fa.jpg.webp

Le **fasce di Van Allen** sono due zone di radiazioni che circondano la Terra, scoperte nel 1958 dal fisico **James Van Allen**. Intrappolano particelle cariche provenienti dal Sole e dai raggi cosmici, rappresentando un rischio per satelliti e astronauti. Queste fasce, protette dalla magnetosfera, richiedono tecnologie avanzate per essere attraversate in sicurezza durante le missioni spaziali.
L'articolo Perché le Cinture di Van Allen rappresentano un pericolo mortale per gli astronauti? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Pubertà durante l’Era Glaciale: Uno Sguardo ai Giovani del Passato

mary lewis with romito 2 960x640.jpg

Gli adolescenti dell'era glaciale vivevano la pubertà tra i 13,5 e i 22 anni. Uno studio su giovani umani paleolitici rivela segni fisici e sociali unici. Il caso di Romito 2, con nanismo condroplastico, offre nuove prospettive sulla vita antica.
L'articolo La Pubertà durante l’Era Glaciale: Uno Sguardo ai Giovani del Passato sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le origini delle sepolture umane: uno studio rivela nuove scoperte

human skeleton m.jpg

Uno studio rivela che le sepolture umane potrebbero essere emerse nel Levante come mezzo di delimitazione territoriale tra Neanderthal e Homo sapiens. Differenze e similitudini nelle pratiche funerarie sono state osservate.
L'articolo Le origini delle sepolture umane: uno studio rivela nuove scoperte sembra essere il primo su Scienze Notizie.