Scoperte otto nuove camere magmatiche in una città turca: le caratteristiche
La scoperta è avvenuta nel Kula-Salihli Global Geopark della provincia occidentale di Manisa
La scoperta è avvenuta nel Kula-Salihli Global Geopark della provincia occidentale di Manisa
Sono più estesi delle previsioni i depositi di ghiaccio scoperti grazie ai dati della missione LRO
Scoperte recenti di JWST e Hubble svelano la complessa struttura e composizione del Grande Spot Rosso di Giove.
Le suore pioniere dell'astronomia e gli asteroidi dedicati a loro, tra cui il coinvolgimento dell'Osservatorio Vaticano.
Reynisfjara, la celebre spiaggia di sabbia nera dell'Islanda, incanta con i suoi scenari ma nasconde pericoli mortali. Onde sneaker e correnti pericolose rendono questo luogo affascinante ma estremamente pericoloso.
Rumori di bang misteriosi nel cielo: possibili cause e ricerche scientifiche. Boom sonici, basse temperature, e teorie sui fenomeni atmosferici.
Un grande buco coronale sul Sole ha generato un potente brillamento solare, previsto causare tempeste geomagnetiche moderate. Possibili aurore boreali e impatti tecnologici.
Il sorvolo di BepiColombo su Mercurio nel 2023 ha fornito risultati straordinari sull'analisi della magnetosfera del pianeta, rivelando nuove scoperte e confermando ipotesi preesistenti.
Una eruzione sottomarina straordinaria al vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha'apai, causata da roccia compressa dal gas, ha stabilito record e sfidato le spiegazioni convenzionali.
La nova T Coronae Borealis, nota come Stella Fiammeggiante, potrebbe brillare diecimila volte di più nel 2023. Gli astronomi sperano nell'esplosione prevista da Schaefer, ma la visibilità potrebbe essere compromessa.