redazione4

redazione4

Cosa sono tutti gli organismi gelatinosi comparsi nel Mar Ligure

radiolari

Nelle ultime settimane nel Mar Ligure è stata notificata la presenza di tantissimi esemplari biancastri e gelatino in superficie. Delle vere scie di organismi marini sono state notate in diversi punti nelle acque della regione. Le segnalazioni sono giunte all’ARPA Liguria, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, che ha chiarito il mistero. I biologi dell’Arpal...

La chat fra Grillo e l’armatore Onorato e quei 240mila euro: “Così ho convinto Toninelli”

toninelli conte

L’onestà dei grillini si compra con 240mila euro, inizia a sospettare con un certo rammarico il Fatto Quotidiano che ha squadernato sul numero di oggi le carte della Procura di Milano sull’inchiesta, in piedi da gennaio, relativa ai rapporti indicibili fra l’armatore campano Vincenzo Onorato, proprietario delle compagnie di navigazione Moby, Tirrenia e Toremar, e il […]
L'articolo La chat fra Grillo e l’armatore Onorato e quei 240mila euro: “Così ho convinto Toninelli” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Draghi non c’è più e la Borsa sale lo stesso: Piazza Affari ha guadagnato il 20% dalla vittoria della Meloni

Piazza Affari

Dovevano crollare le Borse, doveva approssimarsi una débacle economico-finaziaria se avesse vinto il centrodestra. Giorgia Meloni “spaventa” i mercati erano le paure propalate dai vari governi europei, dall’Europa stessa;  aizzata anche dalle tante interviste che Enrico Letta in campagna elettorale rilasciava a vari organi di stampa stranieri. Ebbene, siamo a un mese dall’insediamento del governo […]
L'articolo Draghi non c’è più e la Borsa sale lo stesso: Piazza Affari ha guadagnato il 20% dalla vittoria della Meloni sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Ferrero indagata dall’Antitrust in Turchia: monopolizza il mercato delle nocciole e viola la legge sulla concorrenza

tweet sindaco turco nocciole

L’autorità garante della concorrenza turca ha avviato un’indagine contro la Ferrero, più precisamente contro una sua controllata locale, accusata di monopolizzare il mercato delle nocciole, ovvero di abusare della sua posizione dominante, e di aver violato la Legge sulla Tutela della Concorrenza. In una fase preliminare, l’autorità ha trovato elementi di prova abbastanza gravi contro...

Per i ghiacciai alpini della Valle d’Aosta il 2022 è stato l’anno peggiore di sempre

ghiacciaio 1

Sta per concludersi un anno nerissimo per i nostri ghiacciai alpini, soprattutto per quelli della Valle d’Aosta. L’allarme giunge da ARPA Valle d’Aosta, che ci restituisce una fotografia spaventosa della situazione: è diminuita di molto la massa glaciale, mentre sono emerse isole rocciose più o meno ampie ed è aumentata la frammentazione degli apparati. Tutta...

Direttiva NIS2 approvata: ecco cosa cambia in materia di sicurezza di dati, reti e sistemi

favicon

Il Parlamento UE ha approvato la Direttiva NIS2, che introduce nuovi obblighi di cyber sicurezza per le aziende in materia di sicurezza dei dati e maggiori responsabilità per i soggetti interessati. Ecco le novità salienti al netto del recepimento che dovranno effettuare i singoli paesi membri
L'articolo Direttiva NIS2 approvata: ecco cosa cambia in materia di sicurezza di dati, reti e sistemi proviene da Cyber Security 360.

Il coreografo del Bolshoj di Mosca Luciano Cannito fa ‘ballare’ Selvaggia Lucarelli: “E’ un’incompetente”

cannito lucarelli

“La Lucarelli è la Celentano dei poveri. L’unica cosa che hanno in comune è la simpatia di una cartella Equitalia. Ma mentre Alessandra un po’ sa di cosa parla, i commenti sul ballo della Selvaggia sono il trionfo dell’incompetenza e un’accozzaglia di parole buttate così a caso“. A scriverlo su Twitter è il regista e […]
L'articolo Il coreografo del Bolshoj di Mosca Luciano Cannito fa ‘ballare’ Selvaggia Lucarelli: “E’ un’incompetente” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Gli sforzi del mondo per fermare il riscaldamento globale potrebbero non essere sufficienti: lo studio del MET

riscaldamento globale obiettivi climatici

Uno degli obiettivi sottoscritti dai governi del mondo in occasione degli Accordi di Parigi sul Clima (2015) e ribaditi alla COP26 (2021) è quello di mantenere l’aumento delle temperature globali entro +1,5°C rispetto ai libelli pre-industriali, per scongiurare le conseguenze più gravi della crisi climatica. Ma quali sono i passi concreti per il raggiungimento di...

In Europa 1 bambino su 10 soffre di malattie respiratorie: colpa dell’inquinamento e della crisi climatica

asma nei bambini

La crisi climatica in atto svolge un ruolo importante nell’aumento dei casi di allergia e asma fra i più piccoli. A sostenerlo un gruppo di 170 pediatri provenienti dai Paesi di lingua tedesca che si sono riuniti a Göttingen per una conferenza sul tema organizzata dall’AeDA (Ärzteverband Deutscher Allergologen). L’Associazione medica degli allergologi tedeschi (AeDA)...