redazione4

redazione4

La barca di San Pietro: quando si prepara e come leggere le vele!

356191727 976333810077156 8304990790299415653 n 1.jpg

La barca di San Pietro è un rito incredibilmente antico, risalente addirittura all’VIII secolo. Anche se potrebbe sembrare una pratica sovrapposta a tradizioni pagane, non è affatto così. Furono i monaci Benedettini a introdurre questa affascinante e predittiva usanza per promuovere il culto del santo. Realizzare questo rito richiede pochi strumenti: una brocca, dell’acqua e […]
L'articolo La barca di San Pietro: quando si prepara e come leggere le vele! proviene da Pane e Mortadella.

Carpaccio di zucchine: non uso aceto. Tutti mi hanno chiesto la ricetta!

b5dd90b1 2154 4c38 8d30 47553efa54ed.jpg

Carpaccio di zucchine: non uso aceto, tutti mi hanno chiesto la ricetta! Per poter ottenere un piatto davvero squisito, però, badiamo bene alla scelta degli ingredienti. In questo periodo gli zucchini sono al massimo del loro sapore, turgidi e sodi, prediligiamoli freschissimi e a chilometro zero, da agricoltura biologica, meglio ancora se dell’orto, difatti io […]
L'articolo Carpaccio di zucchine: non uso aceto. Tutti mi hanno chiesto la ricetta! proviene da Pane e Mortadella.

Tahina fatta in casa

Tahina scaled.jpg

La tahina è un condimento mediorientale, perfetto per le nostre cene etniche o per sperimentare sapori e profumi esotici. Oggi come oggi è facilmente reperibile in qualsiasi esercizio specializzato, ma realizzarlo a casa è semplicissimo. Occorrono solo un pizzico di sale e due ingredienti: semi di sesamo e olio neutro. Una volta pronta possiamo utilizzarla […]
L'articolo Tahina fatta in casa proviene da Pane e Mortadella.

Insalata estiva: veloce, fresca e idratante

Insalata di melone scaled.jpg

Insalata estiva: veloce, fresca e idratante Soprattutto d’estate, quando la canicola ci opprime, il melone, freddissimo da frigo, diventa un must in cucina. Se consideriamo che contiene un’elevata quantità di acqua, minerali e vitamine, allora comprendiamo fino in fondo che Madre Natura ha pensato proprio a tutto. Questi ortaggi maturano proprio quando ne abbiamo più […]
L'articolo Insalata estiva: veloce, fresca e idratante proviene da Pane e Mortadella.

Patate filanti saporitissime!

Patate e mozzarella scaled.jpg

Le patate filanti sono un piatto invitante solo a guardarlo. Semplicissime da realizzare, con pochissimi ingredienti e in men che non si dica, porteremo in tavola una ricetta sana e genuina che piacerà a tutti, soprattutto ai bambini, che, come sappiamo, ne vanno ghiotti. Dovremo semplicemente far rosolare le patate prima in padella, poi metterle […]
L'articolo Patate filanti saporitissime! proviene da Pane e Mortadella.

Crostata di pesche fresche: facile e golosa!

Crostata pesche fresche scaled.jpeg

Crostata di pesche fresche: facile e golosa! Immaginiamo per un attimo di viziarci davvero e di riservarci un dolce speciale, avvolgente e appagante per iniziare la giornata con il piede giusto. In fondo ce lo meritiamo! Ecco allora che questa torta fa al caso nostro per una coccola allo spirito. Facile da realizzare, piuttosto veloce […]
L'articolo Crostata di pesche fresche: facile e golosa! proviene da Pane e Mortadella.

Portulaca: preparaci il pesto è buonissimo

Pesto di portulaca scaled.jpeg

La portulaca è una pianta officinale davvero saporita, benché spesso venga considerata infestante. Ne esistono di diverse specie, ma una sola è commestibile, quella oleracea, facilmente riconoscibile. Presenta delle foglioline a margine liscio, ovali e spesse, disposte a rosetta sui gambi rossastri. Raccogliamola lontano dalle aree inquinate e scegliamo solo quelle più giovani, brillanti e […]
L'articolo Portulaca: preparaci il pesto è buonissimo proviene da Pane e Mortadella.

Gelato alla Liquirizia: lo preparo senza gelatiera

Gelato alla liquirizia.jpeg

Gelato alla Liquirizia: lo preparo senza gelatiera Inusuale, profumato e digestivo, il gelato alla liquirizia è un dessert fresco e ritemprante, perfetto per gli amanti del genere. Per realizzarlo occorre la panna vegetale. Ricordiamoci di utilizzarla freddissima da frigorifero, in questo modo sarà più semplice montarla perché la parte acquosa incamera aria più velocemente. In […]
L'articolo Gelato alla Liquirizia: lo preparo senza gelatiera proviene da Pane e Mortadella.

Mousse all’albicocca senza panna e senza gelatina: leggera, fresca, golosa

Spuma allalbicocca scaled.jpg.webp

La mousse all’albicocca è un dessert denso e arioso, ma non contiene né panna, né gelatina, né addensanti! Incredibile? Potremmo quasi considerarlo un incantesimo di Madre Natura! Sono le albicocche, infatti, con lo loro polpa cremosa a creare la base perfetta. Correggiamo il loro gusto leggermente acidulo con un po’ di zucchero a velo e frulliamole […]
L'articolo Mousse all’albicocca senza panna e senza gelatina: leggera, fresca, golosa proviene da Pane e Mortadella.

Spaghetti alla zingara: un primo velocissimo, il tempo di cuocere la pasta!

Spaghetti alla zingara scaled.jpeg.webp

Spaghetti alla zingara: un primo velocissimo, il tempo di cuocere la pasta! In fondo, se buttiamo l’occhio in dispensa e in frigorifero, abbiamo già in cucina tutti gli ingredienti per prepararli perché sono i grandi classici della cucina mediterranea: tonno, acciughe, pomodori, aglio, basilico, capperi e olio, rigorosamente evo. Prediligiamo sempre la qualità, ne va […]
L'articolo Spaghetti alla zingara: un primo velocissimo, il tempo di cuocere la pasta! proviene da Pane e Mortadella.