redazione4

redazione4

Pastiere mini: Crostatine monoporzione perfette per Pasqua

Minipastiere scaled.jpeg.webp

Pastiere mini: Crostatine monoporzione perfette per Pasqua Pratiche e golose, rappresentano una vera e propria leccornia in questi giorni che precedono le feste. Possiamo servirle sui nostri piattini, senza sprecare neanche una briciola, tagliandole; oppure possiamo portarle con noi nelle scampagnate fuori porta per gustarcele durante le belle giornate all’aperto e offrirle ad amici e […]
L'articolo Pastiere mini: Crostatine monoporzione perfette per Pasqua proviene da Pane e Mortadella.

Torta cremosa fragole e ricotta: sofficissima, dall’impasto facile!

Torta fragole e ricotta scaled.jpg.webp

Questa torta cremosa alle fragole e alla ricotta è un dolce che porta la primavera sulla tavola. Tempestata di pezzettini di frutta ben distribuiti nell’impasto, decorata con le fragole intere e una tempesta di zucchero a velo, è una delizia per il palato. Morbida, soffice e avvolgente, farà la gioia di grandi e piccini. Realizzarla […]
L'articolo Torta cremosa fragole e ricotta: sofficissima, dall’impasto facile! proviene da Pane e Mortadella.

Torta fragole e mele: porto sempre questa torta a mia nuora, è diventata la sua preferita!

Torta fragole e mele scaled.jpeg.webp

Torta fragole e mele: porto questa torta a mia nuora, è diventata la sua preferita! . Si prepara in poche e semplici mosse. Una volta pronta, si conserva per un massimo di due giorni sotto la campana di vetro a temperatura ambiente. Torta fragole e mele: ingredienti e preparazione Per questa ricetta occorrono: 350 gr […]
L'articolo Torta fragole e mele: porto sempre questa torta a mia nuora, è diventata la sua preferita! proviene da Pane e Mortadella.

Altro che barattolo: mia nonna cuoceva il grano per la pastiera così… e il risultato era un dolce da sogno!

AdobeStock 31819425 2 scaled.jpeg.webp

La preparazione del grano: un rito di pazienza e sapore Quando si avvicinava la Pasqua, in casa di mia nonna c’era un profumo che precedeva tutto: quello del grano che bolliva piano, lento, come solo certe tradizioni sanno essere. Niente barattoli, nessun grano già pronto. La pastiera, lei, la cominciava dal chicco crudo, perché – […]
L'articolo Altro che barattolo: mia nonna cuoceva il grano per la pastiera così… e il risultato era un dolce da sogno! proviene da Pane e Mortadella.