Per non dimenticare “OLOCUSTO e SHOAH”
Cos’è la Shoah?
Cos’è la Shoah?
E’ quasi un secolo che è chiuso, ed è uno dei monumenti più belli d’Italia. Il Mausoleo di Augusto, tra restauri e incuria, mancava a Roma da più di 80 anni, quest’anno finalmente riaprirà nella splendida piazza dedicata ad Augusto…
Lo indicano i risultati di un nuovo studio sugli effetti del restrizioni su oltre 200mila cittadini in Europa. I livelli di solitudine più elevati sono stati osservati tra i giovani sotto i 30 anni e nelle persone con malattie mentali…
Terza puntata di “Luce Nuova sui fatti” dedicata alla Cultura e, come tema portante, alla crisi economica nel settore artistico. Con specifico riferimento al teatro.
Pronto, capo?
Il dato annunciato da Speranza di un milione di «persone vaccinate», ora sulla mappa dei dati ufficiali corrisponde alle singole somministrazioni, come avrebbe dovuto essere fin dall’inizio.
Nel corso della riunione del 19 gennaio 2021 la Giunta Nazionale del CONI ha richiesto l’aggiornamento dei calendari degli eventi e delle competizioni di livello agonistico
Durante la pandemia, tra i giovani si registra un tentativo di suicidio al giorno. Viaggio nel mondo dei dimenticati, tra chat autodistruttive e disperate richieste di aiuto.
Come Vlad l’Inestinto, Giuseppe Conte sopravvive a se stesso a modo suo, fingendo di essere vivo tra le anime morte del Parlamento italiano, cioè i disperati peones del patetico “uno vale uno” e la puntuale ciurma dei voltagabbana di cui…
L’Organizzazione mondiale della sanità: “Siamo al nazionalismo farmaceutico, rischio di catastrofe morale”. L’Europa studia un meccanismo per girare all’Africa le dosi in più ordinate mentre Covax – la struttura Oms per la distribuzione equa – ha pochi soldi ed è…