
Auto usate con km scalati: fino a 5000 euro il rischio aumenta
Come evitare la truffa dei km scalati sulle auto usate: il rischio cambia in base al prezzo. L’indagine carVertical
Nel processo di acquisto di un’auto usata, il prezzo è il fattore decisivo per molti consumatori. Ma è proprio in determinate fasce di prezzo che si insinua una maggiore probabilità di comprare un’auto con i km scalati. Secondo un’indagine di carVertical, società specializzata nel ricostruire la cronologia delle auto usate, 1 auto usata su 9 in Italia ha un chilometraggio alterato. Inoltre, le maggiori probabilità di essere truffati si hanno quando si acquista un’auto con un prezzo inferiore a 5.000 euro. Ecco tutti i dati in dettaglio.
COMPRARE UN’AUTO DAL PREZZO PIU’ BASSO È LA SCELTA MIGLIORE?
La convenienza del prezzo delle auto usate è spesso uno specchietto per allodole, ma neppure un prezzo alto è garanzia assoluta di genuinità dell’auto. Anzi, proprio sulle auto premium e molto sfruttate nei primi anni di vita è facile adottare il trucco dei km scalati. Secondo l’indagine di CarVertical le auto usate vendute online riportano km non reali o hanno subito danneggiamenti in incidenti stradali. “Ci sono tre categorie di prezzo con il più alto tasso di frode del contachilometri. I veicoli che
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/auto-usate-con-km-scalati-fino-a-5000-euro-il-rischio-aumenta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER