
Auto Ucraina in Italia: le regole 2023 per i cittadini rifugiati
Novità per chi guida un'auto ucraina in Italia: scopri le regole 2023 per i cittadini rifugiati che circolano nel nostro Paese con il proprio veicolo
Con la circolare n. 14744 del 12 maggio 2023, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito una serie di chiarimenti sulle norme che regolano la circolazione in Italia di veicoli provenienti dall’Ucraina e al seguito di cittadini ucraini ai quali è stato riconosciuto lo status di rifugiati a causa della guerra. Il contenuto della circolare riguarda sia i conducenti che guidano un’auto ucraina in Italia che le Forze dell’ordine per i relativi controlli.
CIRCOLAZIONE IN ITALIA DI VEICOLI PROVENIENTI DALL’ESTERO
Preliminarmente occorre ricordare le regole generali che riguardano la circolazione in Italia di veicoli provenienti da Stati esteri:
per i cittadini stranieri non residenti, l’articolo 132 comma 1 del Codice della Strada consente la libera circolazione con targa estera entro il limite temporale massimo di 1 anno; per i cittadini stranieri residenti, invece, l’articolo 93-bis CdS prevede, alternativamente, a seconda che il veicolo sia in proprietà o in disponibilità ad altro titolo:
– l’obbligo di nazionalizzare il veicolo entro 3 mesi dalla acquisizione della residenza in Italia (il veicolo deve rispondere alle norme comunitarie vigenti);
– oppure
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/auto-ucraina-in-italia-le-regole-2023-per-i-cittadini-rifugiati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER