Auto nuove: il 28% è del noleggio, flotta sale a 1,4 milioni

Le auto nuove in Italia stanno diminuendo, ma il noleggio è in aumento. Scopri tutti i dati dal Rapporto ANIASA relativo al 2024

Le auto nuove si vendono sempre meno ma il noleggio cresce: in estrema sintesi è ciò che emerge dal 24° Rapporto ANIASA sul noleggio a breve e lungo termine e sul car sharing in Italia, presentato nei giorni scorsi. Infatti, nonostante il calo di immatricolazioni del 2024, il settore del noleggio veicoli rappresenta oggi il 28% delle auto nuove, con una quota crescente di veicoli ecologici: il 32% delle nuove vetture elettriche e il 48% di quelle ibride plug-in immatricolate in Italia sono a noleggio. Complessivamente, i veicoli a noleggio hanno raggiunto in Italia una flotta di 1,4 milioni di unità per un giro d’affari di 15,8 miliardi di euro.

I dati sul noleggio breve termine I dati sul noleggio lungo termine I dati sul car sharing Risultati primo trimestre 2025 NOLEGGI A BREVE TERMINE CRESCIUTI DEL +10%

Per quanto riguarda nello specifico il noleggio a breve termine, nel 2024 il giro d’affari ha superato 1,5 miliardi di euro (+5% sul 2023) e i noleggi sono cresciuti del +10%, toccando quota 4,7 milioni. Le giornate di noleggio si


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/auto-nuove-il-28-e-del-noleggio-flotta-sale-a-14-milioni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.