Auto: gettito fiscale a 71 miliardi nel 2022, vale il 3,6% sul PIL

Nel 2022, secondo i dati ANFIA, il carico fiscale complessivo gravante sul comparto auto in Italia si è attestato a 71 miliardi di euro, in flessione sull'anno prima. Ma nel 2023 dovrebbe risalire

Il gettito fiscale del comparto auto nel 2022 è sceso a 71 miliardi di euro, in lieve flessione del -1,4% rispetto al 2021. Il calo non è dovuto però all’alleggerirsi della pressione fiscale sulla motorizzazione italiana, quanto a fattori congiunturali come la riduzione delle accise sui carburanti e la contrazione del mercato delle auto nuove e usate. Non a caso le previsioni sul 2023 stimano una possibile impennata del gettito a 77 miliardi di euro (+8,5%), che sarebbe un dato record.

COMPARTO AUTO: LA PERCENTUALE DEL GETTITO FISCALE SUL PIL È LA PIÙ ALTA D’EUROPA

Nella relazione di ANFIA, Associazione nazionale filiera automobilistica italiana, sul carico fiscale complessivo gravante sulla motorizzazione italiana nel 2022 (e stime sul 2023), leggiamo anche che la riduzione della quota percentuale del gettito proveniente dal settore automotive sul totale delle entrate tributarie nazionali, passata dal 14,4% al 12,9%, è dovuta al forte aumento di queste ultime (+9,9%) rispetto al 2021. Invece la percentuale del gettito fiscale derivante dal comparto sul Pil si è attestata al 3,6%, la più alta tra i maggiori Paesi europei, la


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/auto-gettito-fiscale-a-71-miliardi-nel-2022-vale-il-36-sul-pil/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.