Auto cointestata: a chi arriva la multa?
La questione delle multe relative a un’auto cointestata è un argomento che può generare dubbi tra i proprietari. Quando un veicolo è intestato a più persone, è importante sapere a chi viene notificata la sanzione e chi è responsabile del pagamento. In altri termini, a chi arriva la multa di un’auto cointestata? Proviamo a rispondere.
QUANDO UN’AUTO È COINTESTATA?
Si parla di auto cointestata quando la vettura risulta proprietà di due o più persone, anziché di una. Una circostanza del genere può capitare se l’acquisto dell’auto viene effettuato in comune per dividere i costi, oppure se il veicolo viene ereditato, ad esempio se un padre lascia in eredità la stessa vettura a tutti i suoi figli. Un’auto cointestata ha ovviamente due (o più) proprietari, i cui nomi compaiono sul libretto di circolazione, e in caso di vendita sono necessarie le firme di tutti.
AUTO COINTESTATA: A CHI VIENE NOTIFICATA LA MULTA?
In quest’ambito il principale riferimento normativo è il Codice della Strada, in particolare gli articoli che regolano la responsabilità per le infrazioni e la notifica delle sanzioni amministrative, ossia l’articolo 196 (responsabilità
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/auto-cointestata-a-chi-arriva-la-multa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER