Auto benzina e diesel: i Paesi dove si fanno ancora affari d’oro
Le EV stanno crescendo a livello globale, salvo eccezioni, con la Cina leader. Le benzina e diesel trovano però rifugio in mercati alternativi
Il settore automobilistico globale sta vivendo una profonda trasformazione, con un passaggio epocale dai motori a combustione interna (ICE) ai veicoli elettrici (EV). La Cina si è affermata come capofila in questa transizione, mentre l’Europa, nonostante i suoi ambiziosi obiettivi, sta faticando. Il Paese asiatico si posiziona come leader sia nel mercato degli EV che in quello delle auto a benzina, conquistando quote di mercato significative in entrambi i settori. La capacità di adattarsi alle esigenze specifiche di ciascuna area, unita a una strategia aggressiva di espansione globale, consente alla Cina di affermarsi come un attore dominante nell’industria automobilistica mondiale.
L’ASCESA DELLE AUTO ELETTRICHE, DALLA CINA AL RESTO DEL MONDO
Secondo i dati di Rho Motion, a novembre sono stati venduti 1,8 milioni di EV in tutto il mondo, superando di 100.000 unità il precedente record stabilito a ottobre. Questo risultato porta il totale delle vendite di EV a livello globale a 15,2 milioni di unità nei primi undici mesi del 2024, con una crescita del 25% rispetto allo stesso periodo del 2023. Tuttavia, l’avanzare del mercato delle auto elettriche
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/auto-benzina-e-diesel-i-paesi-dove-si-fanno-ancora-affari-doro/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER