Quando si parla di Giovanni Verga e di analisi sociale si fa riferimento a un...
Se siete delle persone che non si accontentano di prendere le cose per come vengono,...
Finalmente! Visto l’ormai numero considerevole di oroscopi e ciarlatani che si occupano di “predire il...
Una puntata un po’ particolare della rubrica, poiché ci togliamo dalla classica analisi di una...
Natale e Antica Roma, a un lettore particolarmente attento alle date, potrebbero apparire come due...
Signore e signori, qui non si scherza: sono gli stessi astronomi a non escludere, questa...
Avete capito bene! Parleremo proprio di letteratura e Harry Potter.
Se per rispondere alla domanda posta nel titolo avete pensato al “nero” del vuoto totale...
E’ facile giudicare la vita di un ragazzo fuoriuscito dal niente grazie alla sua capacità...
Tra i più grandi pensatori nell’ambito della letteratura italiana novecentesca non poteva che finire Luigi...
Non basterebbe un intero database per tener conto di quante volte questo capolavoro della distopia...
Parlare di determinate scene significa tirare fuori almeno qualcosa dall’esperienza di ognuno di noi: è...
Nelle precedenti puntate della rubrica abbiamo affrontato successivamente una lirica del nostro Leopardi, per passare...
“La Sfinge” e “Inno al Ponte“: questi i titoli dei due articoli scritti da Giuseppe...
“Dubbio amletico” Un’espressione d’utilizzo ormai comune che è testimonianza stessa della potenza della letteratura e...