Si tratta probabilmente dell’unica elezione di papa in cui un’intera città collaborò fattivamente con lo...
Chi ricorda Sandokan?
“Italiani, siamo tutti fratelli. La nostra nazione si è svegliata e si è messa sul...
Cantiamo tutti le sue canzoni, le conoscono perfino i ragazzi giovanissimi. Hanno tenuto il passaggio...
Amicizia, intercultura e comprensione internazionale, al servizio degli altri. Era il 10 gennaio 1924 quando...
Il 14 gennaio prossimo sarà l’anniversario della nascita dell’uomo politico con il maggiore numero di...
La città di Viterbo gli deve tanto. Stiamo parlando di Virginio Vespignani, uno dei maggiori...
Roma – Maxi assembramento di donne, ragazze e adolescenti ieri pomeriggio, 8 gennaio, davanti al...
“Ce ne ricorderemo, di questo pianeta” è ciò che si legge sulla tomba di Leonardo...
“Sempre caro mi fu quest’ermo colle”: 202 anni fa Giacomo Leopardi compose l’Infinito.
L’Epifania è una festa molto amata dai bimbi e importante dal punto di vista religioso...
Oggi festeggia il compleanno il Molleggiato nazionale, nato a Milano il 6 gennaio del 1938 nel...
La Befana viene di pomeriggio, a Poggio Nativo, e porta una calza piena di poesie.
Come attraversare con le categorie dantesche l’attuale pandemia? L’ultimo cortometraggio dell’attore, regista e sceneggiatore Massimiliano Finazzer...
50 anni di carriera, 40 cinepanettoni per 70 anni di età. Oggi, 5 gennaio 2021, è...