
Austria e Italia hanno completato la galleria ferroviaria più lunga del mondo
A metà settembre 2025, una fresa meccanica ha abbattuto l’ultimo metro di roccia a 1.370 metri sotto il passo del Brennero, nelle Alpi, completando il collegamento sotterraneo tra Italia e Austria. Si tratta di un passaggio fondamentale nella costruzione della galleria di base del Brennero, destinata a diventare il tunnel ferroviario più lungo del mondo....
Il cunicolo esplorativo che collega Austria e Italia è stato completato: perché questo traguardo è simbolico e cruciale per il futuro dei trasporti
1 Ottobre 2025
©BBT SE CC 4.0. BY SA
A metà settembre 2025, una fresa meccanica ha abbattuto l’ultimo metro di roccia a 1.370 metri sotto il passo del Brennero, nelle Alpi, completando il collegamento sotterraneo tra Italia e Austria. Si tratta di un passaggio fondamentale nella costruzione della galleria di base del Brennero, destinata a diventare il tunnel ferroviario più lungo del mondo.
L’opera fa parte di una visione più ampia: creare un corridoio ferroviario continuo da Helsinki a Palermo, per favorire la mobilità sostenibile di merci e passeggeri in Europa.
Lo scavo ha un valore simbolico e tecnico: unisce per la prima volta i fronti di lavoro austriaco e italiano sotto le Alpi. Un evento seguito anche dalle autorità politiche dei due Paesi. Ma al di là delle presenze istituzionali, il dato rilevante è che questo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER