
Australiana, sinciziale e SARS-CoV-2, tutto quello che c’è da sapere e i rimedi migliori (secondo i medici)
È boom di virus sotto l’albero di Natale, ma attenzione: non c’è solo il SARS-CoV-2. A fare da protagonisti sono anche l’influenza stagionale, quest’anno denominata “australiana”, e il virus sinciziale, che colpisce soprattutto i bambini. Ma quali sono i sintomi, le durate previste e i trattamenti corretti per ciascuna delle patologie virali stagionali di quest’inverno?...
Influenza australiana e non solo: in questi giorni di festa saremo alle prese con più di un tipo di virus. Di cosa si tratta, come si curano e quali sono i sintomi delle malattie più diffuse in questo periodo
Ginnastica posturale: i 5 migliori esercizi da fare a casa
È boom di virus sotto l’albero di Natale, ma attenzione: non c’è solo il SARS-CoV-2. A fare da protagonisti sono anche l’influenza stagionale, quest’anno denominata “australiana”, e il virus sinciziale, che colpisce soprattutto i bambini. Ma quali sono i sintomi, le durate previste e i trattamenti corretti per ciascuna delle patologie virali stagionali di quest’inverno?
L’influenza stagionale “australiana” è il secondo virus più diffuso nel mese di dicembre 2022 dopo il SARS-CoV-2, come spiegano dalla Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie.
I virus influenzali più diffusi sono quelli del tipo A. Alla 50ma settimana è stato già raggiunto il picco stagionale, con numeri più elevati rispetto alle ultime 14 epidemie influenzali stagionali e con un anticipo di qualche settimana rispetto agli altri anni.
Non ci sono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER