
Aurora boreale in Italia: si vedrà davvero? La macchia solare AR 4274 punta la Terra (e gli esperti sono in allerta)
Negli ultimi giorni il Sole è diventato il protagonista di uno spettacolo tanto affascinante quanto potenzialmente pericoloso. La macchia solare AR 4274, una delle più instabili e violente dell’attuale ciclo solare, sta per trovarsi nella posizione perfetta per puntare dritta verso la Terra. Le sonde della NASA e dell’Osservatorio Solar Dynamics (SDO) la monitorano costantemente:...
Una macchia solare fuori controllo sta generando una potente tempesta magnetica: ecco cosa potremmo vedere nei cieli italiani nei prossimi giorni
7 Novembre 2025

@NASA/SDO
Negli ultimi giorni il Sole è diventato il protagonista di uno spettacolo tanto affascinante quanto potenzialmente pericoloso. La macchia solare AR 4274, una delle più instabili e violente dell’attuale ciclo solare, sta per trovarsi nella posizione perfetta per puntare dritta verso la Terra.
Le sonde della NASA e dell’Osservatorio Solar Dynamics (SDO) la monitorano costantemente: le sue eruzioni magnetiche stanno già scagliando nello spazio flussi di plasma e vento solare. Finora la Terra è stata solo sfiorata, ma secondo gli esperti i prossimi giorni potrebbero essere decisivi.
E qui arriva la domanda che tutti si stanno facendo: vedremo l’aurora boreale anche in Italia?
Macchia solare AR 4274
La regione solare AR
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


