Auditorium di Vetro di Budapest: un inno alla musica (e alla natura) da vedere almeno una volta nella vita

Nel cuore di Budapest si erge un capolavoro architettonico che ridefinisce il concetto di spazio culturale: l’Auditorium di Vetro, noto anche come House of Music Hungary. Questo straordinario edificio non è solo un luogo dove ascoltare musica, ma un’esperienza sensoriale che fonde architettura, natura e suono in un’unica armonia. Un’opera visionaria Progettato dal celebre architetto...

C’è un luogo a Budapest dove si perdono i confini tra esterno e interno: è la nuova sala concerti, dove è possibile ascoltare la musica con l’illusione di essere immersi nel verde. 

House of Music Hungary

Nel cuore di Budapest si erge un capolavoro architettonico che ridefinisce il concetto di spazio culturale: l’Auditorium di Vetro, noto anche come House of Music Hungary. Questo straordinario edificio non è solo un luogo dove ascoltare musica, ma un’esperienza sensoriale che fonde architettura, natura e suono in un’unica armonia.

Un’opera visionaria House of Music Hungary3House of Music Hungary3

@Reuters

Progettato dal celebre architetto giapponese Sou Fujimoto, l’Auditorium di Vetro rappresenta un approccio innovativo alla progettazione architettonica. L’edificio si mimetizza con il verde circostante grazie al suo design unico: il tetto è costellato da 100 aperture circolari che lasciano filtrare la luce naturale e permettono agli alberi di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/auditorium-di-vetro-di-budapest-un-inno-alla-musica-e-alla-natura-da-vedere-almeno-una-volta-nella-vita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.