
Attenzione alle false bambole Labubu: contengono parti staccabili e materiali tossici, l’allarme del Regno Unito
Negli ultimi mesi, i Labubu sono diventati una vera e propria mania, per non dire ossessione. Queste bambole con dentoni aguzzi, grandi occhi e pelo arruffato, spopolano tra ragazzi, collezionisti e persino celebrità come Rihanna e Madonna. Su TikTok e Instagram non si contano più i video di unboxing e collezioni esibite come trofei. La...
Sul mercato stanno circolando false Labubu potenzialmente pericolose: l’allarme arriva dal Regno Unito, dove le autorità hanno sequestrato migliaia di bambole contraffatte, spesso vendute online o nei mercati locali
27 Agosto 2025
@Chartered Trading Standards Institute
Negli ultimi mesi, i Labubu sono diventati una vera e propria mania, per non dire ossessione. Queste bambole con dentoni aguzzi, grandi occhi e pelo arruffato, spopolano tra ragazzi, collezionisti e persino celebrità come Rihanna e Madonna. Su TikTok e Instagram non si contano più i video di unboxing e collezioni esibite come trofei. La situazione indubbiamente è un po’ sfuggita di mano e ora – indovinate un po’ – sul mercato si trovano anche dei falsi Labubu, che possono rivelarsi estremamente pericolosi.
Cosa sono i Labubu e perché piacciono così tanto
Per chi ancora non lo sapesse, i Labubu nascono dalla fantasia dell’illustratore belga-hongkonghese Kasing Lung e fanno parte della serie “The Monsters”. Il loro aspetto è volutamente ambiguo, un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER