
Attenzione alla processionaria! Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo cane
Come ogni anno in questo periodo torna il pericolo processionarie. Questo insetto, apparentemente innocuo, è in realtà altamente distruttivo per le pinete e mette seriamente a rischio la salute dei cani. La processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa) è un lepidottero molto diffuso che, proprio in primavera, torna in piena attività. Durante questa stagione, infatti, gli...
Con l’arrivo della primavera tornano le processionarie, insetti con un pelo urticante che possono mettere in pericolo i cani. Scopriamo quali sono i sintomi a seguito di un contatto e come proteggere i nostri amici a quattro zampe.
@Shutterstock
Come ogni anno in questo periodo torna il pericolo processionarie. Questo insetto, apparentemente innocuo, è in realtà altamente distruttivo per le pinete e mette seriamente a rischio la salute dei cani.
La processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa) è un lepidottero molto diffuso che, proprio in primavera, torna in piena attività. Durante questa stagione, infatti, gli insetti abbandonano la pianta ospite spostandosi in fila come in una vera e propria processione, alla ricerca di un luogo adatto in cui interrarsi per poi diventare farfalle.
A tutti voi sarà capitato almeno una volta di avvistare questi insetti o i loro nidi all’interno di parchi o giardini. I recenti cambiamenti climatici, tra l’altro, ne hanno favorito anche una diffusione più ampia e lo testimoniano delle vere e proprie emergenze che si sono verificate negli ultimi tempi in seguito all’invasione da parte
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/processionarie-cani-sintomi-e-cosa-fare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER