
Attenzione a questo ingrediente che si nasconde (anche) nelle granite: può essere pericoloso per i bambini
Con l’arrivo della stagione calda, granite e bevande ghiacciate diventano una delle merende preferite dai bambini. Fresche, colorate e invitanti, sembrano innocue ma è bene fare attenzione a un ingrediente spesso presente in questi prodotti: il glicerolo, una sostanza che può essere pericolosa per i più piccoli, soprattutto se assunta in grandi quantità. Cos’è il...
Dalla Scozia arriva l’allerta su una sostanza presente in molte granite confezionate: si chiama glicerolo ed è usata per mantenere la consistenza del prodotto, ma può causare effetti pericolosi nei bambini, soprattutto sotto i 4 anni
Con l’arrivo della stagione calda, granite e bevande ghiacciate diventano una delle merende preferite dai bambini. Fresche, colorate e invitanti, sembrano innocue ma è bene fare attenzione a un ingrediente spesso presente in questi prodotti: il glicerolo, una sostanza che può essere pericolosa per i più piccoli, soprattutto se assunta in grandi quantità.
Cos’è il glicerolo e perché si usa
Il glicerolo (o glicerina) è un alcol di zucchero usato come additivo alimentare. La sua funzione principale, nelle granite e nelle bevande ghiacciate, è quella di modificare la consistenza, evitando che il composto diventi troppo duro da congelato o troppo liquido una volta a temperatura ambiente. In pratica, aiuta a mantenere una consistenza morbida, anche dopo ore nel freezer.
Oltre alle granite, il glicerolo può essere presente in caramelle, dolcificanti, integratori, farmaci, e perfino in alcuni prodotti da forno industriali.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER