
Attenzione a queste malattie delle piante che esplodono a fine estate
Il passaggio dall’estate all’autunno è un momento critico per la salute delle nostre piante, perché il cambio delle condizioni ambientali può comportare diverse problematiche. Quando le temperature iniziano a calare e l’umidità aumenta, soprattutto durante le ore notturne, si creano le condizioni ideali per lo sviluppo di numerose malattie fungine. Vediamo le più insidiose, come...
Nemiche delle piante: dalla peronospora all’oidio, ecco come riconoscerle e contrastarle prima che sia troppo tardi.
6 Settembre 2025
Il passaggio dall’estate all’autunno è un momento critico per la salute delle nostre piante, perché il cambio delle condizioni ambientali può comportare diverse problematiche. Quando le temperature iniziano a calare e l’umidità aumenta, soprattutto durante le ore notturne, si creano le condizioni ideali per lo sviluppo di numerose malattie fungine. Vediamo le più insidiose, come riconoscerle e quali sistemi utilizzare per combatterle.
La peronospora: il nemico numero uno dei pomodori
Tra le malattie più devastanti che potrebbero colpire troviamo la peronospora, una patologia fungina causata dal microrganismo Phytophthora infestans, grandissima minaccia per pomodori, patate e melanzane. In determinate condizioni climatiche può diventare un vero e proprio flagello e arrivare a distruggere l’intero raccolto.
I sintomi iniziali si manifestano con macchie grigio-verdi sulle foglie che rapidamente virano al marrone, mentre i frutti colpiti presenteranno delle chiazze scure dall’aspetto rugoso, simili a delle scottature.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER