• 20 Maggio 2022
  • No Comment

Attacco hacker russi Killnet contro siti istituzionali italiani

Attacco hacker russi Killnet contro siti istituzionali italiani

Dalle 22 di ieri sera. Nel mirino ministero dell’Istruzione e quello Beni culturali, del Csm e del ministero degli Esteri. Indaga la Procura di Roma

Attacco degli hacker russi di Killnet a siti istituzionali italiani, compresi quelli di alcuni ministeri. In particolare, dalle 22 di ieri è in corso un attacco hacker ad alcuni siti tra cui quello del ministero dell’Istruzione e quello Beni culturali, del Csm e ministero degli Esteri. L’azione è attribuibile ad hacker russi riconducibili a collettivo Killnet. La polizia è al lavoro per mitigare gli effetti dell’azione. In particolare stanno operando gli specialisti della Polizia Postale.

“Il sito istituzionale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli – fa sapere l’Adm in una nota – non è stato oggetto di offensiva informatica e mantiene attive le sue funzionalità”.

“Un tentativo c’è stato, con qualche rallentamento, ma sembra che grandi danni non ci siano stati”, ha fatto sapere il vicepresidente del Csm, David Ermini, commentando l’attacco hacker al sistema internet del Consiglio superiore sella magistratura a margine dell’inaugurazione della nuova stazione dei carabinieri Santa Maria Novella.

La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine in relazione al nuovo attacco hacker e il fascicolo dei pm dell’Antiterrorismo della Capitale, coordinati dal procuratore aggiunto Michele Prestipino, confluirà in quello già aperto, per accesso abusivo a sistema informatico, la settimana scorsa dopo l’attacco informatico rivendicato dal collettivo filorusso che ha colpito altri siti istituzionali, tra cui quello del Senato e dell’Istituto Superiore di Sanità.

In entrambi i casi si tratta di attacchi di tipo DDos (Denial of Service) da parte di più computer ‘zombie’ controllati a distanza dagli hacker. Gli accertamenti sono affidati agli specialisti della Polizia Postale, che sono al lavoro anche per mitigare gli effetti dell’azione.

“Per quanto riguarda gli attacchi hacker è stato approvato un piano dal governo per la sicurezza nazionale che ritengo sia molto importante. Abbiamo un’apposita agenzia che lavora su questo e anche la nostra polizia postale e delle telecomunicazioni che opera al ministero dell’Interno. Tanto abbiamo sentito l’importanza di questo ambito, che quell’ufficio è stato elevato a livello di direzione centrale, con più uomini e più risorse, proprio per monitorare questo tipo di episodi”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, parlando a Firenze con i giornalisti a margine dell’inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri ‘Santa Maria Novella’.

 

Attacco hacker russi Killnet contro siti istituzionali italiani

fonte:https://www.adnkronos.com/ucraina-in-corso-attacco-hacker-russi-a-siti-istituzionali-italiani_3yWU6Bm2l3EWRLiWyQYMcn

(Foto 123Rf)

Articoli correlati

Zètema in ostaggio degli hacker. Chiesto un milione di riscatto

Zètema in ostaggio degli hacker. Chiesto un milione di riscatto

Zètema è sotto l’attacco degli hacker. I siti culturali gestiti dall’azienda del Comune di Roma, Zètema…
Come fanno gli hacker a spiare Facebook?

Come fanno gli hacker a spiare Facebook?

L’era moderna, conosciuta colloquialmente come l’era digitale, ha portato con sé livelli di connettività senza precedenti.…
Cybersicurezza, l’Italia spenderà 50 milioni di euro per il super computer anti-hacker

Cybersicurezza, l’Italia spenderà 50 milioni di euro per il super computer anti-hacker

Serviranno complessivamente 50 milioni di euro per dotare l’Italia, e in particolare l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale,…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.