Atletica, ecco la maratona degli imbrogli: 11mila squalificati
Tutto Notizie
Atletica, ecco la maratona degli imbrogli: 11mila squalificati
Mezzi pubblici, auto e addirittura biciclette per arrivare prima al traguardo. È accaduto a Città del Messico, dove più o meno un terzo dei circa 30mila (11mila persone) partecipanti alla maratona cittadina, che si è svolta lo scorso 27 agosto, ha pensato bene di poter imbrogliare per arrivare più velocemente alla fine e completare nel […]
Atletica, ecco la maratona degli imbrogli: 11mila squalificati
Stefano Neri
Mezzi pubblici, auto e addirittura biciclette per arrivare prima al traguardo. È accaduto a Città del Messico, dove più o meno un terzo dei circa 30mila (11mila persone) partecipanti alla maratona cittadina, che si è svolta lo scorso 27 agosto, ha pensato bene di poter imbrogliare per arrivare più velocemente alla fine e completare nel minor tempo possibile tutti i 42,195 km previsti.
I “furbetti” della maratona, però, sono stati presto scoperti. Alla fine della corsa infatti, grazie ai dati estrapolati dal chip che i maratoneti indossavano per avere le statistiche e il posizionamento finale della gara, è stato evidente come alcuni dei partecipanti avessero accorciato il percorso.
La maratona degli imbrogli
Il microchip installato sulle divisa di ogni partecipante ha permesso di scoprire che ben 11mila podisti hanno mancato i chekpoint posizionati lungo il percorso. Ma la storia non è nuova. Già in passato l’episodio si era verificato durante la maratona di Città del Messico. Nel 2017, ad esempio, era stata annullata la partecipazione di circa 6mila partecipanti, mentre nel 2018 erano state 3090 le persone ad accorciare il percorso. In ogni
Leggi tutto: https://tuttonotizie.eu/2023/09/16/atletica-ecco-la-maratona-degli-imbrogli-11mila-squalificati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER