
Astronomi hanno appena scoperto il buco nero più antico dell’universo conosciuto (ed è un gigante cosmico che non dovrebbe esistere)
Nel cuore dell’universo primordiale, una minuscola galassia rossa sta svelando un segreto che nessuno si aspettava. Gli astronomi hanno scoperto il buco nero più antico e lontano mai osservato: si trova nella galassia CAPERS-LRD-z9, la cui luce ha viaggiato per oltre 13,3 miliardi di anni prima di raggiungerci. Quando si è formato, l’universo aveva appena...
Un buco nero supermassiccio, formatosi appena 500 milioni di anni dopo il Big Bang, sta cambiando ciò che sapevamo sulle origini dell’universo
25 Settembre 2025
Nel cuore dell’universo primordiale, una minuscola galassia rossa sta svelando un segreto che nessuno si aspettava. Gli astronomi hanno scoperto il buco nero più antico e lontano mai osservato: si trova nella galassia CAPERS-LRD-z9, la cui luce ha viaggiato per oltre 13,3 miliardi di anni prima di raggiungerci. Quando si è formato, l’universo aveva appena il 3% della sua età attuale.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, la galassia ospita un buco nero supermassiccio con una massa stimata fino a 300 milioni di volte quella del Sole. Una quantità impressionante, soprattutto se si considera che l’intera galassia ospite contiene poco più di questa massa in stelle. La presenza di un oggetto così massiccio in un’epoca così antica dell’universo mette in discussione tutte le teorie attuali sulla formazione ed evoluzione dei buchi neri.
La scoperta
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER