Assistenza frenata Camion: non sempre affidabili nei test DEKRA

DEKRA mette alla prova gli assistenti alla frenata di emergenza camion: nel test emergono importanti lacune da colmare per la prevenzione degli incidenti

L’obbligo dell’Unione Europea, introdotto nel 2018, che impone la presenza degli assistenti alla frenata di emergenza (EBA) sui camion, ha provato a dare una risposta al crescente numero di incidenti stradali tra mezzi pesanti, auto e pedoni (vedi l’obbligo a Milano del sensore di angolo cieco). Tuttavia, nonostante l’equipaggiamento obbligatorio, la frequenza di incidenti gravi ha spinto DEKRA a confrontare in un test i sistemi EBA (Emergency Brake Assist) di 3 differenti Costruttori di camion. I risultati hanno dimostrato che ci sono ampi margini di miglioramento dei sistemi di sicurezza, che dal 2025 saranno oggetto di nuovi regolamenti di omologazione.

IMPLICAZIONI PER LA SICUREZZA STRADALE E PROSPETTIVE FUTURE

Sebbene gli assistenti alla frenata di emergenza siano un componente fondamentale per migliorare la sicurezza stradale, il rapporto di DEKRA sottolinea che esiste ancora un notevole potenziale di ottimizzazione, in particolare nella progettazione del sistema. Uwe Burckhardt, responsabile dei test presso DEKRA Lausitzring, dichiara che “i sistemi EBA testati sono conformi alla legge, ma possono essere migliorati”.

I test dei sistemi di Assistenza frenata Camion sono stati condotti presso il Centro Tecnologico


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/assistenza-frenata-camion-non-sempre-affidabili-nei-test-dekra/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.