
Assicurazione eventi atmosferici auto: come funziona
Chi vive in una zona a rischio idrogeologico può valutare di stipulare un'assicurazione eventi atmosferici auto. Vediamo cosa copre e come funziona
Quasi quotidianamente i media ci mostrano immagini di disastri naturali avvenuti in numerose zone d’Italia a causa di alluvioni (come quello recentissimo in Emilia-Romagna), smottamenti, inondazioni, straripamenti, valanghe e quant’altro. Sono eventi che causano danni ingentissimi non soltanto alle infrastrutture ma anche alle persone e alle cose. E tra le cose ci sono anche le automobili, per questo esiste una garanzia accessoria, nota come assicurazione eventi atmosferici auto, che risarcisce l’assicurato contro i danneggiamenti subiti al proprio veicolo causati da circostanze climatiche eccezionali e impreviste. Vediamo cosa copre e come funziona.
Che cos’è e cosa copre Come funziona Cosa non copre Quanto costa
Aggiornamento del 23 maggio 2023 con nuove informazioni sulle coperture dell’assicurazione eventi atmosferici auto.
COME COS’È E COSA COPRE L’ASSICURAZIONE EVENTI ATMOSFERICI
Sappiamo tutti che la RC auto copre solo i danni provocati a terzi, mentre la kasko, una delle polizze aggiuntive più diffuse, risarcisce i danni subiti dalla propria vettura durante la circolazione. Se invece il veicolo rimane distrutto o gravemente danneggiato in conseguenza di un evento climatico di straordinaria entità, l’unica possibilità di
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/assicurazioni/assicurazione-eventi-atmosferici-auto-come-funziona/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER