Arrivano le banane italiane: Chiquita apre la prima piantagione in Sicilia sfruttando il clima sempre più tropicale

Negli ultimi anni, in Sicilia si è assistito a una crescita delle coltivazioni di frutti esotici, un fenomeno reso possibile dai cambiamenti climatici che hanno reso alcune zone dell’isola più adatte alla crescita di piante un tempo considerate tipiche di altri continenti. Un esempio tra tutti è l’avocado, originario di climi tropicali e subtropicali, che...

Agricoltura

La multinazionale Chiquita coltiverà banane biologiche a Marina di Ragusa, sfruttando le condizioni climatiche ideali dell’isola. Ne sono già state piantate 20mila, i cui frutti saranno pronti nel 2026

Francesca Biagioli

2 Ottobre 2025

Negli ultimi anni, in Sicilia si è assistito a una crescita delle coltivazioni di frutti esotici, un fenomeno reso possibile dai cambiamenti climatici che hanno reso alcune zone dell’isola più adatte alla crescita di piante un tempo considerate tipiche di altri continenti.

Un esempio tra tutti è l’avocado, originario di climi tropicali e subtropicali, che ha trovato in Sicilia un terreno ideale, dimostrando che anche il Mediterraneo può ora accogliere colture esotiche (una magra consolazione, se si pensa che tutto questo è il risultato di un riscaldamento globale che porta con sé gravissime conseguenze).

Ad approfittare di questa situazione ora ci ha pensato anche Chiquita, leader mondiale nella produzione di banane, che ha deciso di avviare la sua prima coltivazione italiana a Marina di Ragusa, in collaborazione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/arrivano-le-banane-italiane-chiquita-apre-la-prima-piantagione-in-sicilia-sfruttando-il-clima-sempre-piu-tropicale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.