Arriva il velomobile elettrico che si guida come un’auto, ma con i pedali (e i vantaggi di una bici)

In un contesto urbano sempre più soffocato da traffico, smog e spazi invivibili, iniziano ad affacciarsi soluzioni che provano a rimettere in discussione l’egemonia dell’automobile. Tra queste c’è Acticycle, un curioso velomobile elettrico a tre ruote, progettato in Francia, che si muove alla velocità di una piccola moto ma ha l’anima di una bici carenata....

Pensato per sostituire l’auto nei centri urbani, Acticycle è un veicolo elettrico a tre ruote che corre a 45 km/h, con autonomia di 50 km: una proposta concreta per chi cerca una mobilità urbana più sostenibile e leggera

Ilaria Rosella Pagliaro

14 Settembre 2025

©Acticycle

In un contesto urbano sempre più soffocato da traffico, smog e spazi invivibili, iniziano ad affacciarsi soluzioni che provano a rimettere in discussione l’egemonia dell’automobile. Tra queste c’è Acticycle, un curioso velomobile elettrico a tre ruote, progettato in Francia, che si muove alla velocità di una piccola moto ma ha l’anima di una bici carenata. È ancora in fase di sviluppo, ma promette di offrire una vera alternativa per chi vive e si sposta in città.

Tre ruote, struttura chiusa, e una velocità di 45 km/h 

L’Acticycle è stato ideato dalla startup Liberté Vélo, con l’obiettivo di colmare il vuoto tra le biciclette elettriche e le citycar. La forma ricorda quella di un piccolo veicolo sportivo, ma a


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/bici/arriva-il-velomobile-elettrico-che-si-guida-come-unauto-ma-con-i-pedali-e-i-vantaggi-di-una-bici/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.