Arredare in modo ecosostenibile con le carte da parati moderne

Le carte da parati di oggi non sono più solo dei semplici rivestimenti decorativi. Nascono da delle filiere trasparenti, sono a base di fibre riciclate e usano anche delle tecnologie di stampa pulite. Le aziende nord-europee come Photowall hanno dimostrato che il design e la responsabilità possono convivere, offrono delle soluzioni personalizzate con un’impronta di...

Arredamento

Dalla cellulosa certificata FSC® agli inchiostri a base d’acqua, la carta da parati di nuova generazione abbina l’estetica, il rispetto per l’ambiente e la praticità di posa. Scopri perché sempre più interior designer la considerano la vera protagonista del 2025, quali sono i materiali che dovresti privilegiare e come ridurre gli sprechi in ogni stanza.

Redazione GreenMe

6 Giugno 2025

Le carte da parati di oggi non sono più solo dei semplici rivestimenti decorativi. Nascono da delle filiere trasparenti, sono a base di fibre riciclate e usano anche delle tecnologie di stampa pulite. Le aziende nord-europee come Photowall hanno dimostrato che il design e la responsabilità possono convivere, offrono delle soluzioni personalizzate con un’impronta di carbonio misurata e certificata. Se vuoi saperne di più, clicca qui per maggiori informazioni.

Nel mercato europeo, l’interesse per le pareti green sta crescendo molto e nel 2024 ha inciso per oltre il 30% delle nuove collezioni lanciate.

Perché scegliere le carte da parati ecologiche nel 2025

Nel


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/arredamento/arredare-in-modo-ecosostenibile-con-le-carte-da-parati-moderne/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.