<meta property="og:image:width" content="1200"/> <meta property="og:image:height" content="701"/> Arezzo, medico di base prescrive un farmaco troppo potente e il paziente muore per una dermatite: condannato a pagare 100 mila euro | La Città News

Arezzo, medico di base prescrive un farmaco troppo potente e il paziente muore per una dermatite: condannato a pagare 100 mila euro

Per i giudici il dottore ha commesso un errore non tanto nella prescrizione del medicinale quanto nelle dosi e nei tempi per l'assunzione (oltre un anno)
L'articolo Arezzo, medico di base prescrive un farmaco troppo potente e il paziente muore per una dermatite: condannato a pagare 100 mila euro proviene da Open.

Per i giudici il dottore ha commesso un errore non tanto nella prescrizione del medicinale quanto nelle dosi e nei tempi per l’assunzione (oltre un anno)

Un medico di base di Arezzo è stato condannato a risarcire con 100 mila euro la sorella di un paziente deceduto in ospedale per aver assunto un farmaco troppo potente – prescritto dal professionista – per oltre un anno. L’uomo, che non aveva moglie e figli, scrive il Corriere Fiorentino, dal 2014 al 2017 è in cura da un dermatologo per una brutta dermatite. Il professionista, si legge nella sentenza, gli prescrive il “metotrexate”, ovvero un chemioterapico molto potente utilizzato anche in dermatologia ma a bassi dosaggi e sotto osservazione proprio per la sua


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/07/arezzo-medico-di-base-prescrizione-farmaco-potente-paziente-muore-condannato-risarcimento/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.