Area C Milano: cosa cambia dal 1° ottobre 2024?
Le novità di Area C Milano dal 1° ottobre 2024: quali veicoli non potranno più accedere alla Ztl? Le nuove limitazioni e le categorie coinvolte
Dal 1° ottobre 2024 cambia leggermente la disciplina di Area C Milano, la zona a traffico limitato che delimita il centro del capoluogo lombardo. In attesa delle novità più impattanti (e poco gradite dai cittadini) come l’estensione del ticket al sabato e alla domenica, mentre oggi si paga solo nei giorni feriali, dall’1/10/2024 aumentano le categorie di veicoli che non possono più accedere e circolare nella Ztl neppure con il biglietto d’ingresso. Vediamo quali sono.
AREA C MILANO: NUOVI DIVIETI DAL 1° OTTOBRE 2024
Attualmente in Area C a Milano vige il divieto di ingresso per tutte le auto diesel fino a Euro 5, per le auto a benzina fino a Euro 2 e per i bifuel diesel/gpl e diesel/metano fino a Euro 4. Queste limitazioni valgono solo per le autovetture, perché per autobus e autoveicoli adibiti al trasporto merci o a uso speciale ci sono disposizioni diverse. Come detto, a decorrere dal 1° ottobre 2024 partono nuovi divieti di accesso ad Area C, che riepiloghiamo di seguito.
Autoveicoli per il trasporto di persone (esclusi quelli di residenti ed equiparati in Area C):
Euro
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/area-c-milano-cosa-cambia-dal-1-ottobre-2024/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER