
Archeologia, Civita aperta domenica a Tarquinia con l’Università di Milano
A Tarquinia il 24 settembre 2017 si ripopola e prende vita la Civita di Tarquinia, sede di una delle più importanti e potenti città degli Etruschi, l’antica Tarchna, definita da Vincenzo Cardarelli “…un mistero naturale e paesistico, una grossa macchinazione della fantasia religiosa e politica degli Etruschi….” (Villa Tarantola, 1948).A cura dell’Università degli Studi di […]
L'articolo Archeologia, Civita aperta domenica a Tarquinia con l’Università di Milano proviene da Terzo Binario News.
A Tarquinia il 24 settembre 2017 si ripopola e prende vita la Civita di Tarquinia, sede di una delle più importanti e potenti città degli Etruschi, l’antica Tarchna, definita da Vincenzo Cardarelli “…un mistero naturale e paesistico, una grossa macchinazione della fantasia religiosa e politica degli Etruschi….” (Villa Tarantola, 1948).
A cura dell’Università degli Studi di Milano in quattro postazioni fisse dislocate sul pianoro della Civita (90 ettari) esperti delle associazioni locali e delle Università di Milano e Verona accoglieranno il pubblico alle ore 15.00, iniziando le visite alle ore 15.30. Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “V. Cardarelli” di Tarquinia, affiancati dai membri dell’Associazione Fontana Antica, accompagneranno i
visitatori attraverso 4 postazioni e illustreranno le emergenze visibili con uno sguardo sul territorio e la cultura degli Etruschi di Tarquinia fino all’incontro
Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/archeologia-civita-aperta-domenica-a-tarquinia-con-luniversita-di-milano/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER




