Archeologi trovano nascondiglio di monete rislenti a 1000 anni fa nel sito di una futura centrale elettrica

Un incredibile ritrovamento archeologico ha offerto un’affascinante finestra sulla storia medievale dell’Inghilterra. Durante gli scavi per la costruzione della centrale nucleare Sizewell C, nella contea di Suffolk, un team di esperti ha scoperto un tesoro di 321 monete d’argento, perfettamente conservate e risalenti all’XI secolo. Il ritrovamento, effettuato dagli archeologi di Oxford Cotswold Archaeology (OCA),...

Gli archeologi hanno scoperto un prezioso tesoro di monete medievali in un cantiere di Suffolk: un ritrovamento che svela dettagli inediti sulla storia dell’Inghilterra dell’XI secolo

YouTube – University of New South Wales (UNSW)

Un incredibile ritrovamento archeologico ha offerto un’affascinante finestra sulla storia medievale dell’Inghilterra. Durante gli scavi per la costruzione della centrale nucleare Sizewell C, nella contea di Suffolk, un team di esperti ha scoperto un tesoro di 321 monete d’argento, perfettamente conservate e risalenti all’XI secolo.

Il ritrovamento, effettuato dagli archeologi di Oxford Cotswold Archaeology (OCA), ha suscitato grande emozione tra gli studiosi. Le monete, avvolte in un pacchetto di piombo che potrebbe essere stato un’antica borsa, risalgono al periodo compreso tra il 1036 e il 1044. Il valore dell’epoca era di 320 pence, una somma considerevole che, secondo gli esperti, apparteneva probabilmente a un influente agricoltore locale piuttosto che a un nobile di alto rango. Il motivo per cui questo patrimonio non sia mai stato recuperato rimane un mistero.

Un tesoro


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/archeologi-trovano-nascondiglio-di-monete-rislenti-a-1000-anni-fa-nel-sito-di-una-futura-centrale-elettrica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.