Apre un nuovo santuario in Cile: con i suoi 93mila ettari sarà un baluardo per la biodiversità
Con un’estensione di circa 93.000 ettari, il nuovo Santuario della Natura Cruz de Piedra è stato ufficialmente inaugurato nella Regione Metropolitana del Cile, segnando un traguardo fondamentale nella tutela degli ecosistemi di alta montagna. Situato nel fondo Cruz de Piedra, proprietà della società Gasco Inversiones S.A., il santuario è stato riconosciuto come area protetta dal...
Il Cile continua nel suo obiettivo di proteggere il 30% del proprio territorio entro il 2030 con l’apertura del nuovo Santuario della Natura Cruz de Piedra
@Santuario Cruz de Piedra
Con un’estensione di circa 93.000 ettari, il nuovo Santuario della Natura Cruz de Piedra è stato ufficialmente inaugurato nella Regione Metropolitana del Cile, segnando un traguardo fondamentale nella tutela degli ecosistemi di alta montagna. Situato nel fondo Cruz de Piedra, proprietà della società Gasco Inversiones S.A., il santuario è stato riconosciuto come area protetta dal Ministero dell’Ambiente, dopo la proposta unanime del Consiglio dei Ministri per la Sostenibilità e il Cambiamento Climatico.
Questa nuova area protetta rappresenta circa il 6% dell’intera Regione Metropolitana ed è inserita in una zona prioritaria per la conservazione della biodiversità: gli Altos de Río Maipo. Qui si trovano ecosistemi altoandini di grande valore, con specie animali come il puma, il guanaco e il perico cordillerano, che trovano in questo territorio un corso migratorio naturale tra il Cile e l’Argentina. Anche la flora presenta esemplari preziosi e diverse specie vulnerabili.
Ha un ruolo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/santuario-cile-93mila-ettari/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER