Approvato il Decreto legge “Terra dei fuochi”: pene più severe per i reati ambientali (ma dalle bonifiche siamo ancora lontani)

Roghi e traffici illeciti in una delle zone più martoriate del Sud Italia potrebbero avere le ore contate: il Consiglio dei Ministri ha appena approvato il Decreto legge “Terra dei Fuochi”, che introduce misure straordinarie per contrastare i reati ambientali e tutelare la salute pubblica e l’ambiente. Per accelerare il risanamento serviva un inasprimento delle...

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il provvedimento che introduce misure straordinarie per i territori e nuove risorse per Commissario unico

Germana Carillo

31 Luglio 2025

Roghi e traffici illeciti in una delle zone più martoriate del Sud Italia potrebbero avere le ore contate: il Consiglio dei Ministri ha appena approvato il Decreto legge “Terra dei Fuochi”, che introduce misure straordinarie per contrastare i reati ambientali e tutelare la salute pubblica e l’ambiente.

Per accelerare il risanamento serviva un inasprimento delle pene, che fornisce a Forze dell’ordine e Magistratura nuovi strumenti per il contrasto ai reati ambientali.

Leggi anche: Terra dei Fuochi, sempre peggio: studio svela contaminazioni anche in aree considerate pulite

Con queste parole salutano il provvedimento il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, e la viceministra Vannia Gava, che tra le altre cose mettono in conto anche l’arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, come disastro ambientale e traffico illecito di rifiuti.

Cosa prevede il Decreto legge


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/approvato-il-decreto-legge-terra-dei-fuochi-pene-piu-severe-per-i-reati-ambientali-ma-dalle-bonifiche-siamo-ancora-lontani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.