Approvata finalmente la Nature Restoration Law per il ripristino in condizioni naturali della superficie terrestre e marina (ma l’Italia ha votato contro)

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato in via definitiva la Nature Restoration Law, un importante regolamento per la tutela dell’ambiente che rientra nel Green Deal, l’ambizioso piano europeo per il clima. Le istituzioni europee ci stavano lavorando da oltre due anni, ma il percorso della legge è stato complesso a causa delle resistenze di molti...

La Nature Restoration Law per la tutela dell’ambiente è stata approvata dopo un lungo braccio di ferro: contraria l’Italia che si è opposta al regolamento

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato in via definitiva la Nature Restoration Law, un importante regolamento per la tutela dell’ambiente che rientra nel Green Deal, l’ambizioso piano europeo per il clima. Le istituzioni europee ci stavano lavorando da oltre due anni, ma il percorso della legge è stato complesso a causa delle resistenze di molti partiti e Paesi, tra cui il nostro.

L’Italia ha infatti votato contro, insieme a Ungheria, Paesi Bassi, Polonia, Finlandia e Svezia, mentre il Belgio si è astenuto. Le nuove regole prevedono il ripristino delle condizioni naturali in almeno il 20% della superficie terrestre e marina dei territori dell’Unione entro il 2030, con l’obiettivo di estendere la tutela a tutti gli ecosistemi entro il 2050.

Saranno direttamente applicabili ai Paesi membri dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione. Tuttavia gli obiettivi finali sono meno ambiziosi rispetto alla versione iniziale proposta nel 2022, frutto di numerosi compromessi.

I


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/approvata-nature-restoration-law/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.