<meta property="og:image:width" content="700"/> <meta property="og:image:height" content="466"/> Apnea del sonno e degenerazione maculare: un legame pericoloso | La Città News

Apnea del sonno e degenerazione maculare: un legame pericoloso

Lo studio collega l'apnea ostruttiva del sonno alla degenerazione maculare umida, evidenziando il rischio per individui di età superiore ai 50 anni.

Apnea del sonno e degenerazione maculare: un legame pericoloso – Scienze Notizie

I ricercatori hanno identificato un legame tra l’apnea ostruttiva del sonno e la degenerazione maculare legata all’età umida. Secondo uno studio condotto, i livelli notturni più bassi di ossigeno associati a grave apnea ostruttiva del sonno aumentano il rischio di sviluppare la degenerazione maculare legata all’età umida in individui di età superiore ai 50 anni.

Un recente studio ha evidenziato che l’apnea ostruttiva del sonno (OSA) potrebbe rappresentare un fattore di rischio modificabile per lo sviluppo della forma ‘umida’ della degenerazione maculare legata all’età avanzata (AMD). Questi risultati sono stati pubblicati nel RANZCO Journal of Clinical and Experimental Ophthalmology.

Il team di ricerca, composto dalla studentessa magistrale dell’Università di Melbourne Attiqa Chaudhary, insieme all’unità di ricerca sulla macula presso il Centro per la Ricerca Oculistica dell’Australia (CERA) guidata dalla Professoressa Robyn Guymer AM, ha collaborato con l’esperto in disturbi del sonno, il Professor Matthew Naughton dell’Università di Monash, per condurre lo studio.

Lo studio ha coinvolto 225 partecipanti di


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/10/apnea-del-sonno-e-degenerazione-maculare-un-legame-pericoloso-02100738


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.