Apertura straordinaria del Castello di San Giorgio a Maccarese

In occasione della XXII settimana della cultura d’impresa apre al pubblico il Castello di San Giorgio e l’archivio storico Sabato 18 novembre alle ore 10.00, nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa “La persona al centro dello sviluppo sostenibile. L’anima dell’impresa consapevole” la Maccarese spa società agricola benefit ha organizzato una visita guidata straordinaria gratuita al […]
L'articolo Apertura straordinaria del Castello di San Giorgio a Maccarese proviene da Terzo Binario News.

In occasione della XXII settimana della cultura d’impresa apre al pubblico il Castello di San Giorgio e l’archivio storico

Sabato 18 novembre alle ore 10.00, nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa “La persona al centro dello sviluppo sostenibile. L’anima dell’impresa consapevole” la Maccarese spa società agricola benefit ha organizzato una visita guidata straordinaria gratuita al Castello di San Giorgio, all’Archivio Storico e all’Ecomuseo del litorale romano.

LaSettimana della Cultura d’Impresa, che quest’anno giunge alla sua ventiduesima edizione, è la rassegna di eventi promossa da Confindustria per approfondire i temi relativi ai valori dell’azienda.

L’attenzione dell’iniziativa sarà centrata sul fattore uomo e sui nuovi modelli di sviluppo, centrali anche in ottica Industria 5.0, il nuovo paradigma produttivo che punta alla sostenibilità e alla relazione cooperativa tra uomo e macchina.


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/apertura-straordinaria-del-castello-di-san-giorgio-a-maccarese/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.