Anwar Ibrahim: il nuovo volto riformista della Malesia
In 3 sorsi – Il 24 novembre Anwar Ibrahim è diventato il nuovo Primo Ministro della Malesia. Personaggio dalla storia complessa, dovrà affrontare molte sfide, prima fra tutte garantire una coalizione tra le varie forze politiche in grado di costruire un’armonia popolare e superare decenni di divisioni etniche. 1. DALLE ELEZIONI ALLA VITTORIA DEL PAKATAN […]
In 3 sorsi – Il 24 novembre Anwar Ibrahim è diventato il nuovo Primo Ministro della Malesia. Personaggio dalla storia complessa, dovrà affrontare molte sfide, prima fra tutte garantire una coalizione tra le varie forze politiche in grado di costruire un’armonia popolare e superare decenni di divisioni etniche.
1. DALLE ELEZIONI ALLA VITTORIA DEL PAKATAN HARAPAN
“Nessun malese, indipendentemente dall’etnia, o dal credo religioso, dovrebbe sentirsi ignorato o emarginato sotto la mia amministrazione”. Con queste parole Anwar Ibrahim ha dato inizio al suo mandato come nuovo Primo Ministro.
Lo scorso 19 novembre in Malesia si sono svolte le quindicesime elezioni generali. All’indomani del voto nessuna delle coalizioni ha raggiunto la maggioranza sufficiente per poter formare un nuovo Governo. La coalizione riformista, la Pakatan Harapan (PH) guidata da Anwar, ha ottenuto un totale di 82 seggi su 220, mentre la nazionalista Perikatan Nasional (PN) ne ha ottenuti 73. Sono stati necessari cinque giorni di colloqui e trattative, in cui decisivo è stato il voto di fiducia del Barisan Nasional (BN). Il 24 novembre Anwar è stato ufficialmente eletto Primo Ministro dal
Leggi tutto: https://ilcaffegeopolitico.net/961823/anwar-ibrahim-il-nuovo-volto-riformista-della-malesia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER