Antitrust: green claim di XEV e Microlino poco chiari sul ciclo vita
L'intervento dell'Antitrust ha permesso di rimuovere green claim troppo vaghi e generici sui siti di XEV e Microlino, produttori di microcar elettriche
“Green claim generici e senza indicazione della fase del ciclo di vita del prodotto cui si riferivano“: è questo il rilievo che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha mosso nei confronti di XEV Cars e Microlino Italia, che sui propri siti commercializzavano veicoli elettrici per la mobilità urbana accompagnandoli da messaggi pubblicitari inneggianti a performance ambientali troppo generiche (p.es. ‘100% green’, che da solo può significare tutto o niente), tali da prefigurare, secondo l’Antitrust, un possibile profilo di ‘scorrettezza’.
COSA SI INTENDE PER GREEN CLAIM
Prima di approfondire il caso specifico, ricordiamo che con ‘green claim‘ (pubblicità ambientale) comunemente si fa riferimento a quelle promesse che rinviano, implicitamente o esplicitamente, alla relazione tra prodotto/servizio e ambiente, che promuovono uno stile di vita ecocompatibile e che presentano un’immagine aziendale caratterizzata dall’impegno ambientale. I pregi ambientali di un prodotto vantati in pubblicità possono essere determinanti per orientare le decisioni di acquisto dei consumatori e certamente meritano di essere comunicati per far conoscere e condividere l’impegno delle imprese che realizzano concreti e significativi risultati per la tutela dell’ambiente, anche in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER