Antico proiettile da fionda firmato Giulio Cesare scoperto in Spagna
Un proiettile di piombo da fionda su cui è inciso il nome di Giulio Cesare e della città ibero-romana di Ipsca è stato scoperto nelle campagne di Montilla, in Andalusia, nel sud della Spagna. È la prima volta nella penisola iberica che su questo tipo di proiettili viene rinvenuta un’iscrizione incontrovertibile del nome di Gaius […]
L'articolo Antico proiettile da fionda firmato Giulio Cesare scoperto in Spagna sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un proiettile di piombo da fionda su cui è inciso il nome di Giulio Cesare e della città ibero-romana di Ipsca è stato scoperto nelle campagne di Montilla, in Andalusia, nel sud della Spagna.
È la prima volta nella penisola iberica che su questo tipo di proiettili viene rinvenuta un’iscrizione incontrovertibile del nome di Gaius Julius Caesar abbreviato con CAES. È anche il primo proiettile da fionda con inciso il toponimo Ipsca; infatti, è il primo toponimo di qualsiasi città romana della Hispania mai trovato inciso su un proiettile di fionda. La scoperta è stata possibile grazie allo studio approfondito del proiettile condotto da Javier Moralejo e Jesúss Robles dell’Università Autonoma di Madrid, insieme ad Antonio Moreno del Museo Archeologico di Cabra e José Antonio Morena del Museo Histórico di Baena. Il loro lavoro è stato ora pubblicato sulla rivista scientifica Zephyrus dell’Università di Salamanca. Il proiettile di piombo della fionda è stato rinvenuto a 19 chilometri da Baena, nelle campagne di Montilla, comune spagnolo di circa 23mila abitanti, situato nella comunità autonoma dell’Andalusia. La città si trova ad un’altitudine
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/01/07/antico-proiettile-da-fionda-firmato-giulio-cesare-scoperto-in-spagna-4977392
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER