Antica tavoletta svela il più antico documento commerciale nella storia
Archeologi turchi scoprono una tavoletta di 3.500 anni fa con incisioni cuneiformi che documentano un’operazione commerciale nell’antica città di Alalah, sfidando le conoscenze attuali sul commercio antico. Scambiare al tempo degli egizi come anche degli assiri babilonesi non doveva essere facile, poiché non esistevano ancora le monete che conosciamo, né i metodi che attualmente utilizziamo […]
L'articolo Antica tavoletta svela il più antico documento commerciale nella storia sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Archeologi turchi scoprono una tavoletta di 3.500 anni fa con incisioni cuneiformi che documentano un’operazione commerciale nell’antica città di Alalah, sfidando le conoscenze attuali sul commercio antico.
Scambiare al tempo degli egizi come anche degli assiri babilonesi non doveva essere facile, poiché non esistevano ancora le monete che conosciamo, né i metodi che attualmente utilizziamo per barattare beni e servizi. Alcuni archeologi turchi hanno comunque dimostrato che il commercio sembrava avanzare anche con queste limitazioni. Hanno infatti rinvenuto una piccola tavoletta d’argilla risalente a 3.500 anni fa, su cui sono stati incisi dei caratteri cuneiformi che registrano l’acquisto di grandi quantità di mobili in legno. “In breve, abbiamo scoperto la più antica ricevuta di vendita della storia” hanno dichiarato gli archeologi, in una conferenza stampa condivisa con il ministero turco della cultura e del turismo, diretto da Mehmet Ersoy. La reliquia è stata trovata a Eski Alalah, nella provincia di Hatay, in un sito archeologico conosciuto dagli esperti anche con il nome di Aççana Mound. Alcuni operai stavano eseguendo un restauro nella vecchia città di Alalah dopo un terremoto, quando
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER