Ansia del lunedì? Non sottovalutarla: è più pericolosa di quanto immagini secondo questo studio

Lo sentiamo tutti: quella sensazione di peso, di inquietudine, di stanchezza già al risveglio del lunedì. E no, non è solo un’impressione. Una recente ricerca condotta dall’Università di Hong Kong e pubblicata sul Journal of Affective Disorders ha dimostrato che provare ansia proprio all’inizio della settimana può avere effetti profondi e duraturi sul nostro corpo....

Psicologia

Sentirsi sopraffatti all’inizio della settimana non è solo una questione mentale: il lunedì aumenta il cortisolo e rischia di compromettere il benessere a lungo termine

Ilaria Rosella Pagliaro

14 Luglio 2025

Lo sentiamo tutti: quella sensazione di peso, di inquietudine, di stanchezza già al risveglio del lunedì. E no, non è solo un’impressione. Una recente ricerca condotta dall’Università di Hong Kong e pubblicata sul Journal of Affective Disorders ha dimostrato che provare ansia proprio all’inizio della settimana può avere effetti profondi e duraturi sul nostro corpo.

I ricercatori hanno analizzato un campione di oltre 3.500 adulti con più di 50 anni nel Regno Unito. Ai partecipanti è stato chiesto di indicare in quale giorno della settimana avessero provato maggiore ansia. Poi, uno o due mesi dopo, sono stati prelevati campioni di capelli, una tecnica sempre più usata per misurare la presenza di cortisolo, l’ormone che segnala lo stress cronico.

I dati sono chiari: chi ha indicato il lunedì come giornata di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/ansia-del-lunedi-non-sottovalutarla-e-piu-pericolosa-di-quanto-immagini-secondo-questo-studio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.