Anna Falchi e “il catcalling che in fondo fa piacere a tutte”: perché minimizzare le molestie diventa pericoloso

Dai, suvvia, può darsi che effettivamente non sapesse di cosa esattamente stesse parlando, Anna Falchi, quando ha dichiarato – a favor di telecamera ieri pomeriggio in Rai – che no, secondo lei il catcalling non è una molestia. Che le piacciano i complimenti ci sta e fatti suoi, ma il catcalling… suvvia, il significato reale...

Costume & Società

Il catcalling non è un complimento, ma una molestia verbale che invade lo spazio personale e toglie libertà a chi lo subisce. Ridurlo a “galanteria” significa legittimare un comportamento radicato nella cultura patriarcale e screditare le esperienze di milioni di donne che lo vivono come paura, disagio e umiliazione. Dare alle parole il giusto significato è fondamentale

Germana Carillo

16 Settembre 2025

Dai, suvvia, può darsi che effettivamente non sapesse di cosa esattamente stesse parlando, Anna Falchi, quando ha dichiarato – a favor di telecamera ieri pomeriggio in Rai – che no, secondo lei il catcalling non è una molestia. Che le piacciano i complimenti ci sta e fatti suoi, ma il catcalling… suvvia, il significato reale forse sfuggiva di mano.

Siamo pronti a offrire ogni beneficio del dubbio e a ripartire da capo, mettendo nuovamente e instancabilmente i puntini sulle i, dopo che si è fatto tanto e per tanto tempo per sdoganare concetti, per dare un nome


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/anna-falchi-e-il-catcalling-che-in-fondo-fa-piacere-a-tutte-perche-minimizzare-le-molestie-diventa-pericoloso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.