
Anguilla: 5 buoni motivi per non mangiarla a Natale e a Capodanno (e non solo)
L”Anguilla anguilla’, conosciuta comunemente come anguilla europea, è un pesce teleosteo della famiglia Anguillidae. In alcune regioni italiane la femmina di grandi dimensioni (lunghe fino a un metro e mezzo) viene chiamata capitone, mentre il giovanile, sottile e trasparente (40–60 mm), prende il nome di ceca. Mangiare anguilla, o capitone che dir si voglia, è...
Mangiare anguilla è una tradizione irrinunciabile in molte regioni di Italia, ma è davvero giusto far finire l’anguilla nel menù?
Ginnastica posturale: i 5 migliori esercizi da fare a casa
L”Anguilla anguilla’, conosciuta comunemente come anguilla europea, è un pesce teleosteo della famiglia Anguillidae. In alcune regioni italiane la femmina di grandi dimensioni (lunghe fino a un metro e mezzo) viene chiamata capitone, mentre il giovanile, sottile e trasparente (40–60 mm), prende il nome di ceca.
Mangiare anguilla, o capitone che dir si voglia, è una tradizione irrinunciabile in molte regioni di Italia, soprattutto nel Centrosud, dove questo pesce viene mantenuto vivo in casa fino al momento della cottura per la Viglia di Natale o il Cenone di Capodanno.
Ma è davvero giusto far finire l’anguilla nel menù? Anche se ha un aspetto che alcuni trovano inquietante e sangue di una temperatura diversa dalla nostra, questa creatura acquatica merita di certo la nostra compassione ed empatia. A Natale non siamo forse tutti più buoni? Proviamoci, cominciando dalla tavola e dal pranzo delle feste. Risparmiare vite animali, anguille comprese,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/speciale-natale/non-mangiare-capitone-natale-capodanno-5-motivi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER